Vi proponiamo il perfetto itinerario per visitare il Salento in macchina, sostando tra borghi di pescatori, masserie, città d'arte e spiagge caraibiche.
Parco Nazionale del Cilento, sospeso tra mare, montagna e archeologia: ecco le spiagge più belle del Cilento.
Questa estate 2020 sarà l'estate dei campeggi e del turismo all'aria aperta: sempre più famiglie e gruppi scelgono la natura.
Rinomata località turistica, è ricca di storia e di attrazioni. Meta per molti vacanzieri e per gli amanti delle escursioni
Dall’1 al 14 agosto tra Sessa Cilento, Serramezzana, Stella Cilento, Laureana Cilento, San Mauro Cilento e Montecorice eventi e incontri culturali.
Famosa per il suo centro balneare d’irresistibile bellezza, Ascea Marina è una piccola cittadina che non fa mancare nulla ai turisti che la scelgono come meta per l’estate.
Trasluoghi è la residenza promossa da ReCollocal, intenso momento laboratoriale che intreccia diversi ambiti. Call aperta fino al 14 luglio.
La nuova guida blu 2019 promossa da Legambiente e Touring Club premia il Tirreno: ben sette i comprensori della costa tirrenica a 5 vele.
Cosa vedere a Marina di Camerota? Ecco le spiagge, le grotte e le formazioni naturali più belle della costiera salernitana e del Cilento.
Scopriamo i benefici della dieta mediterranea, considerata tra le più sane ed equilibrate e riconosciuta dall'Unesco Patrimonio Culturale Immateriale.
Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è stato istituito nel 1991, mentre nel 1998 è Patrimonio dell'Umanità UNESCO (con i siti...