Cosa vedere a Matera oltre ai Sassi? Tanto! Dalla Cattedrale di Matera al MUSMA Matera, passando per "case cave", chiese rupestri e biblioteche.
Viaggio alla scoperta della ricercata cucina dei Sassi e di una tradizione millenaria legata alla terra tra i migliori ristoranti di Matera.
Parola d’ordine: prenotare per tempo! Il Natale conclusivo nella Capitale della Cultura sarà affollato, ecco cosa sapere e cosa fare
Tre giorni di relax, alla scoperta di posti unici e ricchi di storia: luoghi in cui rivivere la magia della cultura o del divertimento. Ecco qualche consiglio…
La doppia personale di Tomaso Binga e Maurizio Mochetti verrà inaugurata l’8 agosto negli spazi di Palazzo Viceconte.
Festa della Musica 2019: da oggi al 23 giugno gli eventi promossi dal Polo Museale della Basilicata, tra i più attesi il concerto di Vecchioni.
Fino al 14 giugno agli Ipogei Motta l’esposizione che racconta drammi, speranze e rinascita attraverso il prestigioso premio fotogiornalistico.
Il 22 e il 23 giugno a Casa Cava si svolgerà l’ottava edizione del festival: 20 ore di musica per l’evento blues più grande della Basilicata
"Rinascimento visto da Sud. Matera, l’Italia meridionale e il Mediterraneo tra ‘400 e ‘500". Capolavori in mostra a Palazzo Lanfranchi, 19 aprile - 19 luglio.
Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, si prepara a vivere un anno ricco di grandi appuntamenti. Scopri tutti gli eventi in programma!
La celebre “Città dei Sassi” (o “Città Sotterranea”), uno dei nuclei abitativi più antichi al mondo, “Patrimonio dell’Umanità” UNESCO dal 1993, è...
Il presepe nei Sassi di Matera è suggestivo presepe vivente nella Capitale della Cultura 2019. Prenota con noi il tuo hotel a Matera e scopri con la nostra app...