Destinazioni - Comune

Valstagna

Luogo: Valstagna (Vicenza)
Valstagna è un comune italiano di 1.893 abitanti della provincia di Vicenza, posizionato nella valle del Canale di Brenta. Si estende sull'argine destro del fiume Brenta e fa parte dell'unione montana Valbrenta. Storia Come si può rilevare dallo stemma settecentesco del Comune, il paese fu in passato porto fluviale e commerciale dei Sette Comuni vicentini e piazza di mercato e di approvvigionamento alimentare dell'Altopiano. Infatti il legame tra Valstagna e l'Altopiano dei Sette Comuni è stato sempre molto forte: un tempo essa apparteneva al territorio dell'antica Federazione dei Sette Comuni come "Contrada Unita". Le sue origini storiche, civili e religiose sono legate inoltre alle vicende del Monastero di Campese (1124-1796) e alla politica della Repubblica di Venezia (1405-1796), alla quale la Federazione dei Sette Comuni era alleata. I monaci di Campese favorirono il popolamento del paese e la crescita commerciale, dotandolo di impianti di segherie e di mulini azionati dall'acqua del Brenta. Calà del Sasso Esiste uno speciale sentiero di collegamento tra Valstagna e la frazione di Sasso di Asiago dell'Altipiano. È stato voluto e realizzato da Gian Galeazzo Visconti nel XIV secolo come alternativa ad una mulattiera della Val Frenzela. La Calà, ovvero la "discesa", è costituita da 4444 gradini di pietra e da una canaletta concava selciata di pietra per rendere possibile la discesa dei tronchi, la cosiddetta menada, ovvero la portata. Ora è un sentiero percorribile in discesa in circa di 1 ora e 30 minuti e costituisce la scalinata più lunga del mondo. La Repubblica di Venezia La Repubblica di Venezia favorì la crescita economica e sociale di Valstagna con esenzioni tributarie e privilegi fiscali. Il paese, facendo parte della Federazione dei Sette Comuni, era considerato come figlio fedelissimo di San Marco nella difesa dei confini, pronto sia in pace che in guerra a sostenere il dominio veneziano oltre che con il sangue dei suoi uomini, con i legnami e il carbone delle sue montagne. Fra i numerosi privilegi della Serenissima, Valstagna, ad un certo punto della sua storia, ne vantò uno molto importante: quello di poter coltivare, prima contrada in Valle, il tabacco. La coltivazione di questa pianta, importata in valle nel XVII secolo dai monaci di Campese, ne trasformò un po' alla volta l'intero, aspro paesaggio, umanizzandolo con quei scenografici terrazzamenti a gradinate, che, partendo da sotto le rocce della montagna, scendono giù, ora più ripidi ora più distesi, sino al Brenta. La durezza della coltivazione del tabacco sui terrazzamenti è descritta nel documentario Fazzoletti di terra (1963) del regista Giuseppe Taffarel. Oggi un itinerario, denominato Alta via del tabacco, permette di percorrere alcune zone ove si coltivava questa pianta. Regno d'Italia Dopo aver raggiunto nel Settecento l'apice dello sviluppo civile, di cui fanno fede ancor oggi i numerosi edifici urbani della Piazza e della Riviera del fiume Brenta, salvati dalle alluvioni e dalle distruzioni belliche, il paese a partire dall'Ottocento, in seguito alla scomparsa della Repubblica Veneta e alle varie calamità naturali ed economiche di quel secolo, cominciò a dar segni di declino. È noto il comportamento patriottico della sua popolazione, dimostrato soprattutto nella Grande guerra del 1915-18, e negli anni seguenti del profugato e della ricostruzione. Evoluzione demografica Abitanti censiti Oggi dopo i consistenti deflussi migratori di questo secolo Valstagna, che agli inizi del Novecento contava quasi 6000 abitanti, ne conta appena 1900, occupati nell'edilizia, nell'artigianato e, soprattutto, nell'industria del comprensorio bassanese. È comunque centro turistico e di forte richiamo, specie nel suo Ferragosto estivo, il suo tradizionale Palio delle Zattere e soprattutto per il Brintaal Celtic Folk, il festival della cultura e musica celtica che ogni anno, l'ultimo fine settimana di agosto, si tiene nella frazione di Oliero. Altra attrattiva che richiama tutto l'anno gli appassionati d'Italia e d'Europa è il percorso di slalom per canoa/kayak allestito sul tratto del fiume Brenta che bagna la città. Sport A Valstagna sono praticati, lungo il corso del fiume Brenta, sport di discesa fluviale come la canoa/kayak e il rafting. Molti atleti di livello internazionale si allenano in questa zona. Una importante prova speciale del Rally città di Bassano si corre poi sulla strada che collega Valstagna a Foza, data la difficoltà del percorso viene definita "l'università del rally". Persone legate a Valstagna Pierpaolo Ferrazzi, canoista medaglia d'oro nel K1 slalom all'Olimpiade di Barcellona 1992 e bronzo ai giochi olimpici di Sydney 2000. Robert Pontarollo, canoista vincitore di numerose coppe del mondo, dominatore negli anni novanta nella specialità del K1 discesa. Daniele Molmenti, canoista medaglia d'oro nel K1 slalom all'Olimpiade di Londra 2012, nativo di Pordenone ma atleta del Corpo Forestale dello Stato di Carpanè di San Nazario che si allena a Valstagna. Vigilio Federico Dalla Zuanna, monsignore (1880-1956), medaglia d'oro al merito civile. Ministro Generale e Predicatore apostolico della Casa pontificia con Pio XI - Ministro Generale dei Cappuccini - Vescovo di Carpi (MO). Salvò la vita a numerose persone durante la seconda guerra mondiale, tra cui 60 persone rastrellate a Limidi e già condannate a morte. Marco Sasso, tenente del corpo Alpini, medaglia d'oro al valor militare. "Ufficiale di indomito coraggio, moveva con il proprio reparto all'assalto di una forte posizione dopo aver giurato di conquistarla o di morire. Gravemente ferito in varie parti del corpo da una raffica di mitragliatrici avversarie, giungeva egualmente per primo sulla posizione e gettandosi coraggiosamente sulle armi nemiche, ne uccideva i serventi. Nuovamente e mortalmente colpito da una fucilata, rinunciava ad essere trasportato al posto di medicazione e, disposto a morire sulla posizione conquistata, continuava ad incitare i suoi alpini alla lotta ripetendo: Avanti, avanti, o miei alpini, per l'onore del Re e per la salvezza della Patria!. Fulgido esempio di eroismo e di eccelse virtù militari (Monte Fontanel – Val Calcino, 11 dicembre 1917)". Feste e manifestazioni Palio delle zattere: ultima domenica di luglio, si svolge dal 1986 Il mercato comunale, si svolge ogni venerdì Sagra di S. Gaetano: il 7 agosto Mostra dei fiori e funghi di primavera: nella festività di Pentecoste La mostra micologica: ogni seconda domenica di ottobre Ferragosto valstagnese: dal 1 al 15 agosto Brintaal Celtic Folk: festival celtico tra i più importanti d'Italia che si svolge a fine agosto presso il Parco delle Grotte di Oliero Marcia dei donatori di sangue "Avanti e indrio par e contrae del Brenta": ultima domenica di luglio Note ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2010. ^ Territorio e ambiente. URL consultato il 2 gennaio 2010. ^ Calà del sasso. URL consultato il 1º agosto 2012. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012. ^ Rally: PS Valstagna, l'università del rally. URL consultato il 1º agosto 2012. Voci correlate Federazione dei Sette Comuni Laghetto di Ponte Subiolo Calà del Sasso Fiume Oliero Grotte di Oliero Oliero Canale del Brenta Alta via Tilman Alta via del tabacco Stazione di Carpanè-Valstagna Altri progetti Commons contiene immagini o altri file su Valstagna Collegamenti esterni Valstagna in Open Directory Project, Netscape Communications. (Segnala su DMoz un collegamento pertinente all'argomento "Valstagna")
Immagine descrittiva - c
Risparmia sul tuo hotel - hotelscombined.it

Cosa vedere