Inaugurato a fine 2002, espone materiale rotabile, locomotive e carrozze ferroviarie d'epoca, modelli e documentazione sulla storia dei trasporti.
Lapidario, documenti di storia cittadina, cimeli di saviglianesi illustri (archivio Santarosa), pinacoteca dal XV sec. ai contemporanei, gipsoteca degli scultori...
Dal cortile interno si sale al piano nobile e al Salone d'Onore: coperto da volta a botte, è interamente affrescato da pittori di scuola saviglianese allievi del...
Savigliano (Savijan in piemontese) è un comune italiano di 21.412 abitanti, 60.000 circa con il suo hinterland, della provincia di Cuneo, in Piemonte. Svolge un...