Monumento Nazionale, Palazzo Silva appare attualmente come la ristrutturazione di un'antica dimora gentilizia trecentesca, passata intorno al 1519 al condottiero...
Mineralogia e fauna ossolana ed extraeuropea; raccolte etnografiche in prevalenza dall'Africa (Somalia) e Sudamerica, numismatica. Una campionatura delle collezioni...
Museo in cui una sala è dedicata al Sempione, con la ricostruzione del tunnel e la campionatura delle rocce eseguita in occasione della realizzazione del Traforo,...
La Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio, Monumento Nazionale, è stata ricostruita tra il 1792 e il 1798 su disegno dell'architetto regio Matteo Zucchi, a partire da...
Importante museo scolastico avviato nella seconda metà dell'Ottocento: Di rilievo una copia completa della prospezione del Sempione, realizzata durante i lavori per...
Progettato dall'architetto Giovanni Leoni di Torino e recentemente restaurato, è stato edificato nel 1847. Nel 1944 fu sede della Giunta Provvisoria di Governo della...
Il Sacro Monte di Domodossola fa parte del gruppo dei Sacri Monti alpini inseriti nei Patrimoni dell'Umanità UNESCO: Nel 1656, due frati cappuccini scelsero il...
La città è il centro principale della Val d'Ossola e si trova nella piana del fiume Toce. Simbolo della città, piazza Mercato è caratteristica per i portici...