Palazzo di Città
Progettato dall'architetto Giovanni Leoni di Torino e recentemente restaurato, è stato edificato nel 1847. Nel 1944 fu sede della Giunta Provvisoria di Governo della Repubblica partigiana dell'Ossola; oggi il consiglio comunale si riunisce nella Sala Storica della Resistenza. Nel cortile interno del palazzo è presente una lapide che ricorda la medaglia d'oro al valor militare conferita alla Val d'Ossola nel settembre 1945 per i fatti della Resistenza. Antistante il palazzo nel 1899 venne posto il monumento, opera di Francesco Ricci, dedicato a Gian Giacomo Galletti, benefattore cittadino il cui lascito diede vita alla Fondazione Galletti.
