Luogo - Punto di Interesse
Antiquarium di Spilamberto
Luogo:
C.so Umberto I, 1/2 (c/o Torrione), Spilamberto (Modena)
La mostra, allestita in forma permanente al piano terra del torrione medievale, nasce alla fine degli anni Settanta a seguito delle ricognizioni sul terreno e dei rinvenimenti effettuati dalla Soprintendenza Archeologica nella zona del Panaro. I materiali raccolti costituiscono una consistente documentazione sullo sviluppo insediativo locale dalla preistoria all'età classica. E' possibile apprezzare l'evoluzione dell'organizzazione territoriale e le caratteristiche delle diverse popolazioni quivi stanziate, da quelle preistoriche sino all'organizzazione fondiaria romana. Oltre a due pozzi d'acqua d'epoca romana, uno dei quali parzialmente ricostruito, di particolare rilievo sono le sepolture eneolitiche a inumazione con relativi corredi (vasi troncoconici e boccali in terracotta, lame di selce, rame ed osso) che rappresentano una delle più importanti manifestazioni del cosiddetto “Gruppo di Spilamberto”, tipico aspetto culturale della piena età del Rame.
