Villa Antonia - Museo dello Spazzacamino
Attualmente sede del comune, Villa Antonia, venne costruita dalla famiglia Rossetti nel XVIII secolo. Venne progettata ispirandosi agli edifici transalpini, con un tetto spiovente e delle decorazioni sui tasselli sottogronda, venne arricchita con diversi affreschi, mentre il parco è caratterizzato da una collezione di faggi rossi che fanno da contrasto cromatico con le altre piantagioni. La villa ospita al suo interno una realtà unica in Italia: il Museo dello Spazzacamino, inaugurato nel 1983 e rinnovato nel 2005, propone ai visitatori un percorso multisensoriale alla scoperta del lavoro dello spazzacamino.
