Luogo - Museo
Museo paleontologico e preistorico
Luogo:
PIAZZA DALLA BONA, Sant'Anna d'Alfaedo (Verona)
Straordinari reperti preistorici e paleontologici costituiscono le collezioni del museo di questo villaggio dell’altopiano lessinico, adagiato tra i pascoli ai piedi del Monte Corno d’Aquilio. Al pianterreno sono conservati numerosissimi fossili di fauna marina, rinvenuti inglobati all’interno della Pietra della Lessinia, impiegata da secoli in edilizia per i più svariati usi.
Di particolare interesse sono i resti di uno squalo di oltre 5 metri di lunghezza, risalente al Cretaceo superiore. Nella sala al primo piano sono esposti invece i reperti preistorici rinvenuti sui monti della Lessinia, che comprendono armi, strumenti litici e altri materiali provenienti dai ripari preistorici e dagli insediamenti dell'età del ferro e del Bronzo scoperti in territorio di Sant'Anna d'Alfaedo. Su prenotazione è possibile effettuare visite guidate al Ponte di Veia e al Monte Loffa, luoghi di rinvenimento di molti dei materiali qui esposti.
Di particolare interesse sono i resti di uno squalo di oltre 5 metri di lunghezza, risalente al Cretaceo superiore. Nella sala al primo piano sono esposti invece i reperti preistorici rinvenuti sui monti della Lessinia, che comprendono armi, strumenti litici e altri materiali provenienti dai ripari preistorici e dagli insediamenti dell'età del ferro e del Bronzo scoperti in territorio di Sant'Anna d'Alfaedo. Su prenotazione è possibile effettuare visite guidate al Ponte di Veia e al Monte Loffa, luoghi di rinvenimento di molti dei materiali qui esposti.
