Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Orbetello)
La Cattedrale di Santa Maria Assunta fu costruita probabilmente sulle rovine di un tempio romano del V secolo d.C.
Nel 1582 fu eretta a collegiata dal cardinale Alessandro Farnese, mentre nel secolo successivo fu nuovamente ampliata con l'aggiunta delle due navate laterali e della cupola della Cappella di San Biagio e con l'inserimento la facciata tardo-gotica in un'altra di dimensioni maggiori.
Al 1898 risale l'edificazione della torre campanaria in stile neogotico. Nel 1981 fu elevata a concattedrale della diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello. All'interno sono conservate interessanti opere d'arte come la settecentesca tela della Circoncisione, ispirata ad Apollonio Nasini
