Palazzo Trigona
Presenta una facciata divisa in due ordini orizzontali e in tre corpi, con un'imponente portale arcuato avanzato e delimitato da un doppio ordine di pilastri con capitelli corinzi e formelle raffiguranti motivi floreali. Sorregge un possente balcone centrale racchiuso da una pregevole inferriata con al centro un'aquila con le ali spiegate, simbolo della famiglia Trigona e della città di Noto. All'interno, vi sono grandi stanze decorate da stucchi policromi e affreschi del Mazza che raffigurano episodi tratti dalla Bibbia. Si conservano inoltre vari mobili settecenteschi e ottocenteschi e strumenti musicali, tra cui figura una preziosa arpa del '700. Una parte dei locali è oggi Sala Conferenze (Sala Gagliardi), mentre la chiesetta dell'Angelo Custode è diventata sede della ProNoto.
