Sasso di Castalda
Antica roccaforte normanna, Sasso di Castalda vanta un patrimonio storico-architettonico importante, del quale fanno parte la Chiesa dell’Immacolata, dove si conserva un settecentesco busto di Sant’Emidio. Le casette in pietra del centro storico sono esse stesse vere e proprie opere d’arte circondate da un paesaggio meraviglioso, nel quale sono incastonati i resti di quello che è comunemente chiamato “castello”. Tra le attrazioni più recenti, il Ponte della Luna, ovvero il ponte tibetano più lungo d'Italia. Da non perdere: il “Palio del Faggio” e il “Palio di Sassolino”.
