Il nuovo Museo del Bisso a S.Antioco è privato. Dopo la chiusura del Ecomuseo del bisso, oggi Chiara Vigo, ultimo maestro della seta del mare, accoglie persone da...
Il museo, collocato nel castello Colonna Enriquez, contiene una pinacoteca con 60 opere, una raccolta di 49 pannelli storiografici sul territorio, una collezione...
il Museo del Pane è situato in un antico mulino, nel cuore del borgo medievale appena fuori dal centro di Cerchiara, "Città del Pane". Espone gli attrezzi...
Il Museo del Pino Loricato, allestito nel cuore del centro storico, rappresenta un unicum nel panorama artistico provinciale e testimonia un forte fattore identitario...
Sito nella struttura della Capana, il cui nucleo centrale è costituito da un edificio storico molto suggestivo ricostruito dopo il terremoto del 1783, che in un...
Il Museo nasce nell' ambito del progetto "Old Calabria", basato sul libro dell'autore britannico Norman Douglas, promosso dalla Fondazione Napoli 99. Il Museo, che...
Il Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo ha sede nell'ottocentesca dimora in stile Neo-classico lombardo del barone Ferrante Frigerj. Il Museo presenta un...
Il Museo Iconografico della Storia Postale Regionale racconta, attraverso qauaranta pannelli, il territorio regionale dal periodo pre-filatelico a oggi. Degni di...
Il percorso museale segue tre itinerari.Il primo vede la fotografia come “invenzione fatale” e segue la sua evoluzione attraverso le prime tecniche fotografiche e...
Il Museo, nelle vicinanze dell’Orto Botanico, racchiude la biblioteca personale e i trofei del Dr. Chidichimo, oltre a una serie di testimonianze scientifiche...
L’Ara Pacis Augustae, dedicata alla Pax garantita dal primo imperatore nei territori dominati da Roma, rappresenta uno degli esempi più alti dell’arte classica...
Raccoglie migliaia di strumenti utilizzati per svolgere i lavori che hanno caratterizzato l’attività economica della Val di Cornia negli ultimi duecento anni....