San Severino Lucano
Il centro storico di San Severino Lucano presenta un recente sviluppo "a schiera". Al centro del paese sorge la Chiesa Madre, dedicata a Maria Santissima degli Angeli, che mantiene l'impianto settecentesco. Nella parte alta del paese si possono ammirare portali del XIX secolo e palazzotti dello stesso periodo. Caratteristica è la "visita delle tre fontane", nella parte bassa del paese. Meravigliose le escursioni all scoperta del paesaggio montano circostante, basti pensare che per l'assenza di smog e l'aria incontaminata, San Severino Lucano è stato definito dagli astrofili "Il paese delle stelle".
Da non perdere a San Severino Lucano
Dove dormire a San Severino Lucano
Prenota subito al miglior prezzo con ViaggiArt!
