Destinazioni - Comune

Medicina

Luogo: Medicina (Bologna)
Medicina (Midgénna in dialetto bolognese, Migìna nella variante locale), è un comune italiano della provincia di Bologna, in Emilia-Romagna. È il terzo maggior comune della provincia per superficie, preceduto solo da Imola e da Valsamoggia. Il territorio comunale è totalmente situato in pianura, il capoluogo sorge presso l'intersezione dell'omonimo canale con la storica «strada San Vitale». Storia Il nome L'origine del nome è piuttosto incerta, e su di essa sono state fatte svariate ipotesi. La leggenda racconta che l'imperatore Federico Barbarossa, passando per Medicina provenendo da Milano, si ammalò e, grazie ad una serpe finita per errore nel pentolone della sua minestra, miracolosamente guarì. È stato però dimostrato che il nome era antecedente al passaggio di Federico Barbarossa, che tuttavia avvenne realmente nel maggio del 1153. Come rievocazione di questa leggenda, si celebra ogni anno la "Festa del Barbarossa", il terzo fine settimana del mese di settembre. Un'altra ipotesi è che il nome derivi dal latino medium sinus (luogo a metà strada). Medicina si trova infatti sulla via San Vitale a 25 km da Bologna e a 25 km da Lugo. Insediamento di origine preromana, l'attuale topografia è ancora caratterizzata dalle maglie di centuriazione. Nei secoli Medicina è stata soggetta a diversi domini, dal Sacro Romano Impero allo Stato della Chiesa. Fu tra i possedimenti di Matilde di Canossa. Onorificenze Per Decreto del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, del 26 giugno 2008, Medicina è insignita del titolo di Medaglia d'argento al Merito Civile. Monumenti e luoghi d'interesse A Medicina si trovano numerose chiese, campanili e torri in stile barocco. Vi sono inoltre ville e palazzi degni di nota come palazzo Prandi, villa Simoni-Pasi e villa Gennari. Sono presenti i giardini comunali a margine del centro storico e nella zona sud il parco delle mondine, con laghetto e collinette artificiali. Nel 1963 viene costruita la stazione radioastronomica di Medicina. L'impianto è composto da un'antenna parabolica del diametro 32 metri e da una "croce", costituita da una serie di antenne ad arco disposte lungo due bracci, lunghi 560 e 625 metri. L'intero complesso prende il nome di «Croce del Nord» ed è gestito dall'Istituto di radioastronomia di Bologna, creato dal CNR e oggi parte dell'INAF. Esiste un'installazione gemella posta a Noto, in Sicilia. Società Evoluzione demografica Abitanti censiti Cultura Persone legate a Medicina Medioevo Pier da Medicina, personaggio dantesco. Pillio da Medicina, giurista che insegnò a Modena negli ultimi anni dell'XI secolo e nei primi anni del XII. Età moderna Mauro Sarti, nato a Villa Fontana nel 1709, erudito, autore fra l'altro di una fondamentale opera sull'università di Bologna Fra' Elia Vannini, compositore barocco. Raffaele Ballerini (1830-1907), padre gesuita XX secolo Giuseppe Biagi, marconista della spedizione Nobile al Polo Nord. Ansaldo Poggi, liutaio. Aldo Borgonzoni, pittore. Luigi Dardani, vescovo. Giacomo Bulgarelli, calciatore del Bologna e della Nazionale. Viventi Giovanni Caprara, allenatore di pallavolo Davide Ricci Bitti, ciclista Bruno Barbieri, chef Musica La tradizione musicale di Medicina ha radici molto profonde, tanto che Medicina è fra i primi paesi dell’area bolognese che, in un contesto culturale favorevole, ha sentito il desiderio di costituire un organico di tipo musicale. Può infatti vantare la presenza nel suo Comune di una tra le più antiche bande dell'Emilia-Romagna. Si tratta della Banda Municipale di Medicina, sorta nel 1844 e tuttora esistente. Tra le personalità più eccellenti si ricordano i maestri Augusto Forni, Augusto Modoni e Walter Grandi, i quali, avvicendatisi tra il 1871 e il 1941 hanno avuto il merito di consolidare e dare prestigio all'istituzione musicale medicinese. Essi hanno inoltre composto pezzi d'opera e altri brani con strumentazione originale per banda. Oggi la banda municipale di Medicina, diretta dal maestro Ermanno Bacca, è composta di circa quaranta musicisti e mette a disposizione della cittadinanza una scuola di musica, attiva senza interruzioni dal 1978 e riconosciuta con legge regionale, che le permette di formare validi allievi, da inserire poi nell'organico. Eventi e ricorrenze Festa di Primavera (ultima domenica di marzo). Comprende: varie mostre, esposizione di piante e fiori, mercato straordinario e apertura del museo civico. Festa del Barbarossa (terzo fine settimana di settembre - compresa la notte tra venerdì e sabato). Comprende: "Palio della Serpe", "Convivium de lo Fuoco", Giostra delle Torri, Caursa dal dòdg e tri (Corsa di mezzanotte e tre quarti), sfilata storica (rievocazione della visita dell'Imperatore). La rievocazione inizia già dal primo weekend di settembre, quando il futuro imperatore gira tutte le frazioni medicinesi per delimitarne i confini. Economia Industria, artigianato e terziario risultano sviluppati; l'agricoltura intensiva (soprattutto di patate e cipolle tipiche locali) resta una delle attività di maggior rilievo. Il tradizionale mercato settimanale si tiene ogni giovedì. Geografia antropica Frazioni Popolazione delle frazioni di Medicina al 31/12/2013. Totale abitanti nelle frazioni: 7.392 Fonte: Servizi demografici del Comune di Medicina. Buda Il nome di questa frazione compare già in documenti risalenti all'anno 885; ricoprì il ruolo di pieve di grande rilevanza tra il IX e l'XII secolo e fu sede di un importante porto vallivo. Sul suo territorio sorge l'oasi faunistica Il Quadrone, che preserva fauna e flora tipiche delle antiche zone vallive umide. Istituita nel 1985, oggi l'oasi comprende punti di osservazione, percorsi di visita ed una fattoria didattica. Crocetta Piccola frazione ad est del capoluogo. Prende il nome dalla chiesa di Santa Croce. Fantuzza Frazione che prende il nome dalla famiglia bolognese dei Fantuzzi, che nel XV secolo gestivano gran parte dei terreni circostanti. Fiorentina Nei tempi passati era terra di risaie. Dopo le bonifiche (seconda metà del XX secolo), la frazione ha ripreso la propria vocazione agricola. In prossimità dell'abitato sorge la stazione radioastronomica di Medicina. Fossatone Negli anni ottanta in questa frazione, che vanta una ricca zona industriale, è stato costruito un centro di ricerca scientifica. Ganzanigo Frazione sulla via San Vitale Est, verso Ravenna ed il mare. Anticamente fu sede di un castello, poi distrutto da Bologna nel 1337. Oggi è una frazione in forte espansione e sta diventando ormai una cosa sola con Medicina. Per la rievocazione storica del Barbarossa è rappresentata dalla Torre dell'Oca. Portonovo Situata nella parte settentrionale del territorio, deve il suo nome al porto per la navigazione valliva che vi sorse in seguito all'interramento forzato, da parte dei bolognesi, di quello della frazione di Buda nel 1235. La sua attuale topografia deriva da progetti di espansione del 1730. San Martino Piccola frazione conosciuta anche con il nome di San Martino del Medesano, dal nome della zona Est di Medicina. Sant'Antonio Posizionata verso la "bassa" ferrarese sulla strada che conduce a Molinella e Argenta, a circa 10 chilometri dal capoluogo, è anche conosciuta col nome di Sant'Antonio della Bassa Quaderna per via dell'omonimo torrente che scorre nelle immediate vicinanze poco prima di gettarsi nel torrente Idice. Via Nuova Frazione situata lungo l'omonima via che congiunge Buda alla strada San Vitale. Villa Fontana Villa Fontana è la più popolosa delle frazioni del comune di Medicina; dal 1305 fino all'epoca napoleonica costituì comune a sé stante. Da segnalare è il Palazzo della Partecipanza: secondo una tradizione sarebbe stato voluto da Matilde di Canossa la quale, non avendo eredi, decretò che i territori che possedeva fossero spartiti tra i figli maschi dei Partecipanti (residenti a Villa Fontana, Fiorentina, Sant'Antonio e la Valòna). Ancora oggi queste famiglie continuano a spartirsi questi appezzamenti di terreno e recentemente il diritto è stato esteso alle figlie femmine. Queste forme di proprietà collettive svolsero un ruolo fondamentale nella bonifica idraulica della pianura emiliana. Infrastrutture e trasporti Strade L'abitato di Medicina è attraversato dalla strada provinciale 253. Il casello autostradale più vicino è quello di Castel San Pietro Terme sull'A14. Ferrovie Dal 1887 al 1964 la cittadina era raggiunta dalla ferrovia Budrio-Massalombarda, gestita dalla Società Veneta. Mobilità urbana Il servizio di trasporto pubblico a Medicina è garantito con autocorse suburbane svolte dalla società TPER. Amministrazione Città gemellate Škofja Loka (Slovenia) Romilly-sur-Seine (Francia) Città amiche Tifariti (Sahara Occidentale) Spinete Pescia Sport Calcio Il «San Antonio Calcio», dopo tre stagioni nel campionato di Eccellenza, dalla stagione 2014/15 milita in Promozione. Il «Medicina Fossatone A.S.D.», milita nel girone C del campionato di Promozione. Ciclismo Medicina ha una lunga tradizione ciclistica. La prima società sportiva nacque nel 1912 . Oggi la primaria società ciclistica medicinese prende il nome di A.s.c.d. "Medicina 1912", società fondata nel 1974 da Mauro Cappellari. Presidente in carica è Simona Bignardi. A Villa Fontana la squadra di ciclismo locale, la Polisportiva Villafontana, è un centro di avviamento al ciclismo per giovanissimi, esordienti, allievi e juniores. Pallacanestro La squadra di basket, la Virtus Medicina 2001, milita nella serie C2. Di rilievo la squadra amatoriale Virtus Rifiuti (ora non più in essere) nata parecchi anni fa da un gruppo di giocatori che non avevano spazio nella squadra principale del paese che nel tempo è riuscita a dare prestigio a Medicina vincendo il Campionato Nazionale Amatori. Pallavolo Il medicinese Giovanni Caprara è stato l'allenatore della nazionale russa femminile vincitrice del campionato mondiale del 2006. La squadra femminile seniores della CUS Medicina milita attualmente nella Prima Divisione del Campionato italiano di pallavolo femminile Scherma Dal 2004 è attiva nel circondario medicinese una sede della Sala d'Arme "Achille Marozzo", la principale associazione per la pratica e la diffusione della scherma storica in Italia. Al principio dell'anno accademico 2009 la sede si è trasferita definitivamente in città divenendo la locale scuola di scherma antica, lo stesso anno la sede di Medicina viene incaricata di occuparsi della formazione schermistica degli Armati presso la «Contrada San Giacomo di Ferrara». Dal 2001 la sede di Medicina, in sinergia con la Contrada San Giacomo, si occupa anche di promuovere il Torneo di Scherma Antica "Arte di Scrimia", dedicato alla memoria dell'allieva Mila Forni. Note ^ Rieletto al primo turno alle elezioni del 25 maggio 2014 ^ [1] ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF) in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente, 1 marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012. ^ Luigi Lepri, Daniele Vitali (a cura di), Dizionario Bolognese Italiano / Italiano-Bolognese, Bologna, Pendragon, 2007, pp. 348-354, ISBN 978-88-8342-594-3. ^ dettaglio del conferimento ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012. ^ L. R. n. 23 del 20-05-1992. ^ I concorrenti si sfidano lungo i 197,8 metri di viale Oberdan, durante i quindici rintocchi dell’orologio. ^ S. Antonio Calcio ^ [2] ^ ,società nata nel 2013 dall'unione del Medicina A.S.D. con la Fossatonese ^ Filippo Galetti, Un paese nello sport. Bibliografia Luigi Samoggia, Veder lo dolce piano, Medicina (Bologna), Comune di Medicina, 1994. Voci correlate Stazione radioastronomica di Medicina Patata di Bologna Altri progetti Commons contiene immagini o altri file su Medicina Collegamenti esterni Sito ufficiale del Comune di Medicina
Immagine descrittiva - c
Risparmia sul tuo hotel - hotelscombined.it

Cosa vedere