
Comune
Lillianes
Lillianes, (Aosta)
Lillianes (Elljini nella variante Töitschu della lingua walser, Lilliana durante il fascismo dal 1939 al 1946) è un comune italiano di 485 abitanti della Valle d'Aosta sudorientale situato nella valle del Lys (o valle di Gressoney).ToponomasticaIl toponimo latino è Liliana (anticamente: Insula Hæliana).Geografia fisicaTerritorioClassificazione sismica: zona 4 (sismicità molto bassa)ClimaSocietàEvoluzione demograficaAbitanti censiti Monumenti e luoghi d'interesseChiesa parrocchiale di San Rocco, del XVII secolo con campanile del XV secoloponte di pietra del 1733Bec Fourà (1830 m s.l.m.) dalla cima "forata"Plan des Sorcières (1800 m s.l.m.), con reperti di antichi ritiAnche a Lillianes sorgeva una casaforte della famiglia Vallaise, consegnata durante le Udienze del 1351.Lingue e dialettiCome nel resto della regione, anche in questo comune è diffuso il patois valdostano. In virtù della vicinanza geografica e dei rapporti storici con il Canavese, la popolazione locale parla anche il piemontese.CulturaMuseiIl Museo della castagna di Lillianes ha sede nei locali della cooperativa “Il Riccio" e testimonia le varie fasi tradizionali della lavorazione delle castagne, in passato principale alimento della bassa valle del Lys. Nel mese di ottobre è possibile prenotare una visita didattica alla scoperta della moderna lavorazione delle castagnePersone legate a LillianesClorinda Vercellin - poetessa in patois valdostano nata nel 1897.Parfait Jans - politico francese originario di Lillianes.EventiIl gioco della Rouotta praticato il 26 dicembre.AmministrazioneFa parte della Comunità Montana Mont Rose e della Communauté des 4 communes.SportA Lillianes, come a Chambave, si pratica il tradizionale gioco della rouotta.NoteBibliografiaOrphée Zanolli, Lillianes: histoire d'une communauté de montagne de la Basse Vallée d'Aoste, 3 tomi, Quart: Musumeci, 1986Orphée Zanolli, La Confrérie du Saint-Esprit de Lillianes, Aoste: Imprimerie valdôtaine, 1977Orphée Zanolli, La communauté de Perloz et Lillianes un siècle de vie administrative (1614-1713), in Archivum Augustanum, 6, 1973Clorinda Vercellin (a cura di), Racconti e proverbi della valle del Lys (Perloz e Lillianes), Ivrea: Giglio Tos, 1958Voci correlateComunità Montana Mont RoseAltri progetti Commons contiene immagini o altri file su LillianesCollegamenti esterni(FR, IT, EN) Sito della comunità dei 4 comuni - Communauté des 4 communesLillianes in Open Directory Project, Netscape Communications. (Segnala su DMoz un collegamento pertinente all'argomento "Lillianes")