Luogo - Edificio di culto
Chiesa Madre di Santa Maria dell'Olmo (Duomo di Castelmezzano)
Luogo:
Castelmezzano (Potenza)
Risalente, forse, all'inizio del XIII secolo, fino alla metà dell'Ottocento era composta da una sola navata, con quattro piccole cappelle laterali e diversi altari. Dal 1853, malgrado un'interruzione dovuta a un successivo terremoto, vengono attuati lavori di consolidamento, con l'ampliamento della navata centrale e le due laterali, la ristrutturazione delle sagrestia e del campanile.
La chiesa conserva diverse statue importanti, come quella di Santa Maria dell'Olmo, e tre quadri che arricchiscono l'interno, inclusa una tela attribuita al pittore seicentesco Pietrafesa.
