Destinazioni - Comune
Bussi sul Tirino
Luogo:
Bussi sul Tirino (Pescara)
Bussi sul Tirino (B'Buscë in abruzzese) è un comune italiano di 2.584 abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.
Geografia
Il territorio comunale fa parte della Comunità montana Vestina ed è compreso nell'area del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Il paese è attraversato dal fiume Tirino che nasce dal sistema acquifero di Campo Imperatore e dopo un percorso carsico di 25 km viene alla luce attraverso il Lago di Capodacqua. Lungo il suo percorso viene alimentato dalla sorgente di Prisciano ed un piccolo laghetto nei pressi di Capestrano. Il suo nome proviene infatti dal greco " tritano " che sta a significare triplice sorgente. Il fiume Tirino è noto come uno dei fiumi più limpidi e puliti d'Italia. Attualmente la portata è di circa 6000 l / secondo e la temperatura delle acque di 11 °C.
Clima
Accessibilità
Autostrada A25 Roma-Pescara uscita Bussi-Popoli;
Via Tiburtina Valeria al km 184 bivio in direzione L'Aquila.
Cenni Storici
Bussi sul Tirino è un piccolo centro sito nell'entroterra abruzzese che dista circa 50 km sia da Pescara che da L'Aquila. La denominazione Bussi deriva probabilmente dal nome della pianta del bosso (Buxum in latino). Nella Galleria delle Mappe Geografiche dei Musei Vaticani, volute dal pontefice Gregorio XIII e realizzate dal 1580 al 1585, si trova indicato l'attuale fiume Tirino con il nome di Buscio. Dapprima appartenente alla provincia dell'Aquila, nel 1927, con la nascita della provincia di Pescara, Bussi passa a quest'ultima. Al pari di molti centri della zona, anche Bussi sul Tirino, è stato colpito dal terremoto del 6 aprile 2009.
Storia del polo industriale
Bussi è stato da sempre considerato un sito interessante grazie all’acqua, così nel 1901 la società Franco-Svizzera di Elettricità, divenuta poi Società Italiana di Elettrochimica, ottenne la concessione di installare impianti per la produzione di cloro, sfruttando il fiume sia per il fabbisogno di acqua dell’industria stessa che per la produzione di energia elettrica. Nel 1907 Bussi rappresenta la prima produzione in Italia dell’alluminio con il metodo elettrochimico. Dopo la Prima Guerra Mondiale il polo industriale si concentra sulla produzione di Ferro-Silicio (corazze per le navi), Clorati (per esplosivi), Fosgene (da Tetracloruro di Carbonio per gas asfissianti), Ioduro e Cloruro di Benzile (gas irritanti e lacrimogeni), Acido Benzoico (irritanti). Nel dopoguerra, dopo un periodo in discesa, torna protagonista nel panorama della chimica nazionale con idrogeno e azoto. Nel 1921 la svolta definitiva con la “Società Elettrochimica Novarese”, che porta alla completa industrializzazione dell’Alta Val Pescara. Secondo alcune testimonianze, intorno al 1930 si sarebbe prodotto anche l’Iprite (il gas nervino che provocava ustioni e distruzione delle cellule) che Mussolini impiegò in Etiopia. Il gas era stato messo al bando dalla Convenzione di Ginevra fin dal 1925. Sempre nello stesso periodo gli impianti passarono sotto la gestione della Montecatini che dal 1960 concentrò lo sfruttamento per la produzione di cloro, clorometani, cloruro ammonico, piombo tetraetile e trielina. Nel luglio del 1966 venne costituita la SIAC (Società Italiana Additivi per Carburanti) che assunse, nel gennaio del 1967, la gestione del settore produttivo piombo-alchili. Tra il 1989 e il 1994 furono potenziati gli impianti per l’acqua ossigenata e per il clorometano. Nel 1995 fu installato un nuovo impianto per la produzione di detergenti domestici con la caratteristica di esercitare a freddo l’effetto sbiancante a cui si uniscono le proprietà battericide.
Evoluzione demografica
Abitanti censiti
Il boom demografico registrato nel trentennio 1930-1960 è evidentemente legato al benessere portato dal notevole sviluppo del polo industriale bussese dove gan parte della popolazione maschile del paese trovò lavoro.
Amministrazione
Arte e cultura
A partire dal 1700 la presenza di maestri ceramisti provenienti da Castelli diede vita ad una stagione artistica incentrata sulla creazione di oggetti in ceramica. La presenza di argilla lungo il corso del fiume Tirino permise la nascita di numerose botteghe che svolsero la loro attività fino alla meta del 1800 circa. I manufatti più rappresentative sono conservati presso il Museo delle Tradizioni Popolari di Roma. Si ritiene che tale patrimonio culturale, sia stato colpevolmente sottovalutato e per nulla gestito o sviluppato nel corso degli anni, da parte di tutte le amministrazioni man mano succedutesi.
Cittadini illustri
Ugo La Pietra (nato nel 1938) Designer ed architetto; vanta la partecipazione alla XXXV Biennale di Venezia, la direzione di molteplici riviste specializzate in architettura e design, cattedre in diverse Università italiane, il primo premio al Festival cinematografico di Nancy del 1975 e più di 900 mostre personali e collettive.
Cleto Pulcina (1947-1993) Gallerista, critico d'arte ed editore a livello nazionale
Nicola Scalzini Dirigente nazionale del PSI e sottosegretario alla Presidenza del Consiglio durante il Governo Dini.
Angelo Carbone Scrittore e sceneggiatore.
Eventi
Dal 2006 il moto club "LO SHERPA" organizza sotto la guida della F.M.I. (federazione Motociclistica Italiana ) gare di enduro a livello nazionale, e nel 2013, Bussi ha ospitato la prima tappa del Campionato Europeo di enduro in una suggestiva cornice paesaggistica e con una grande affluenza di pubblico.
Ogni anno il primo sabato e la prima domenica di agosto si svolge la "Sagra del gambero e della trota" in piazza Giovanni XXIII.
Durante in periodo estivo (solitamente in Luglio), presso il Parco della Quercia Rossa, si svolge ormai dal 1986 una bellissima rassegna jazz dal nome "Bussinjazz".
La prima domenica di Giugno di ogni anno, lungo tutta Via della Repubblica, si svolge "La Fiera". Un mercato che rievoca le antiche fiere dove artigiani, pastori, contadini barattavano fra loro i propri prodotti per assicurarsi la sopravvivenza.
Tradizioni
In occasione dei festeggiamenti del santo patrono, San Biagio, si usa seguire la Santa Messa nella chiesa di San Biagio nel centro storico e ricevere l'olio benedetto per l'unzione della gola. A San Biagio è infatti riconosciuto il patronato contro tutte le malattie della gola. Altra caratteristica legata al santo patrono sono le "Ciambelle d' San Biag'" dolce prettamente bussese.
Sport
Dalla fusione della Scuola Calcio Za' Mariola e la S.S. Tirino Bussi, avvenuta nel 2005, è nata la Società Sportiva Za' Mariola che vede le proprie squadre iscritte rispettivamente a:
campionato di seconda categoria regionale (Calcio);
campionati provinciali giovanili (Calcio)
Diversi piloti del moto club "Lo Sherpa" sono impegnati nei campionati regionale ed italiano di enduro e motocross.
Galleria fotografica
Ferrovie
Bussi sul tirino ha una stazione ferroviaria ubicata lungo la Ferrovia Roma-Sulmona-Pescara, a servizio del comune. Il fabbricato viaggiatori ha una piccola sala d'attesa. Nella stazione fermano circa 20 treni al giorno tra Sulmona, Pescara e Roma.
Note
^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 ottobre 2013.
^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Milano, GARZANTI, 1996, p. 109.
^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
Altri progetti
Commons contiene immagini o altri file su Bussi sul Tirino
Collegamenti esterni
Bussi sul Tirino in Open Directory Project, Netscape Communications. (Segnala su DMoz un collegamento pertinente all'argomento "Bussi sul Tirino")
Sito ufficiale del comune di Bussi sul Tirino
Sito ufficiale del torneo di biliardo