Luogo - Punto di Interesse
Centro visite "I gessi e Il fiume"
Luogo:
Piazza A. Costa, Borgo Tossignano (Bologna)
Prende vita nel 1998 per volontà del Comune di Borgo Tossignano allo scopo di diffondere la conoscenza e il rispetto per le principali emergenze ambientali del territorio: la Vena del Gesso romagnola e il fiume Santerno. Il centro è ospitato nel cinquecentesco Palazzo Baronale di Tossignano. Qui, in quattro sale espositive e attraverso un percorso didattico con ricostruzioni di ambienti si forniscono al visitatore un'introduzione ai principali aspetti geologici, morfologici, botanici, ecologici in genere della Valle del Santerno e un'informazione più approfondita e puntuale sulla Vena del Gesso romagnola. A scopi didattici il Centro offre un laboratorio attrezzato ed una biblioteca specializzata a disposizione di classi e insegnanti per attività di studio e ricerca. Infine, nel giardino botanico si possono osservare specie vegetali che crescono naturalmente nella Valle del Santerno e nella Vena del Gesso. Dal terrazzo dominante la vallata si accede poi ad un percorso pedonale da cui è possibile connettersi direttamente alla rete dei sentieri escursionistici che attraversano gli affioramenti della Vena del Gesso.
