Destinazioni - Comune

Ampezzo

Luogo: Ampezzo (Udine)
Ampezzo (Dimpeç in friulano, Petsch in tedesco) è un comune italiano di 1.021 abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia. Per un breve periodo, tra settembre e ottobre del 1944, fu capitale della "Repubblica libera della Carnia", un'area di conflitto sotto il controllo delle formazioni partigiane. Geografia fisica Il comune sorge a 560 m su un vasto spuntone tra il Tagliamento e il Lumiei, nella regione alpina della Carnia, posto lungo la statale che sale al Passo della Mauria e al Cadore. Storia Il primo documento scritto che fa il nome di Ampezzo (la cosiddetta donazione sestense) risale al 762. Il paese, come tutta la Carnia, venne ceduto nel 1077 dall'imperatore Enrico IV al patriarcato di Aquileia, il cui territorio passò quindi, nel 1420 alla Repubblica di Venezia. I veneziani fecero ampio uso del legname dei ricchi boschi della Carnia per costruire le proprie navi. Nel 1797, col trattato di Campoformio anche Ampezzo passò all'Impero asburgico e quindi entrò a far parte del regno d'Italia nel 1866, dopo la terza guerra di indipendenza. Durante la prima guerra mondiale Ampezzo venne occupata dagli Austriaci dopo la rotta di Caporetto nel 1917, e finalmente liberata dai cavalleggeri italiani il 2 novembre del 1918. Durante la seconda guerra mondiale la popolazione subì molti lutti: quasi ogni famiglia aveva un parente fra gli alpini della Divisione Alpina Julia. Nel 1943 vennero portati in località Plan dal Sac 280 prigionieri neozelandesi. Ampezzo assunse poi un ruolo primario durante la guerra di liberazione (1943 - 1945), quando divenne capitale della Repubblica libera della Carnia. Monumenti e luoghi d'interesse Chiesa di San Daniele. Chiesa della Santissima Trinità (Oltris). Museo geologico della Carnia, presso Palazzo Unfer, facente parte del Sistema museale della Carnia. Palazzo Beorchia - Nigris del secolo XVII, tipico esempio di architettura carnica. Pinacoteca M.Davanzo, presso Palazzo Unfer. Società Evoluzione demografica Abitanti censiti Lingue e dialetti Ad Ampezzo, accanto alla lingua italiana, la popolazione utilizza il friulano carnico, una variante della lingua friulana. Nel territorio comunale vige la Legge regionale 18 dicembre 2007, n. 29 "Norme per la tutela, valorizzazione e promozione della lingua friulana", con la quale la Regione Friuli Venezia Giulia stabilì le denominazioni ufficiali in friulano standard e in friulano locale dei comuni in cui effettivamente si parla il friulano. Geografia antropica Oltre al capoluogo il comune è composto dalle piccole frazioni di Oltris e Voltois. Frazioni Oltris, il cui nome sta a significare "oltre" (quindi "al di là del Lumiei"), è posta a 610 m. sul livello del mare. Attualmente la popolazione è ridotta a sole 74 unità Ancora oggi mantiene intatte le caratteristiche di borgo medioevale con le sue strade poco più larghe di un sentiero lastricate di ciottoli e le case ancora in gran parte di pietra e legno (anche quelle restaurate di recente hanno mantenuto le belle balconate in legno - chiamate "linde" -). Oltris compare per la prima volta su un documento ufficiale "in Carnea in villa que dicitur Oltras" nel 1260 e, nel 1563, nella cartografia con il nome Oltri, collocato erroneamente alla destra orografica del torrente Lumièi. Voltois (loc. Valtoias), sorge a 628 m alle falde del monte Nolia, tra la Val Tagliamento e la Val Lumiei. Tutti gli attuali abitanti del paese, oggi ridottisi a 59 (sessant'anni fa erano circa 300) portano lo stesso cognome, Spangaro. Le case di Voltois hanno mantenuto una classica struttura medioevale, e sono pregevoli esempi di architettura carnica con le tipiche arcate e i ballatoi in legno. Cima Corso Economia In paese sono presenti due piccole zone industriali dove operano diverse industrie nel settore metalmeccanico, verniciatura del legno e materie plastiche e da qualche mese anche nel settore box doccia. L'artigianato è rappresentato da imprese operanti nella lavorazione del ferro e serramenti, nell'edilizia, estrazione boschiva (molto fiorente considerato il notevole patrimonio comunale) e nelle segherie. Il commercio è costituito, oltre che dagli esercizi pubblici, (alberghi, ristoranti, bar, agriturismo) da negozi di vari prodotti e tabelle merceologiche che coprono e soddisfano il fabbisogno della popolazione locale. L'allevamento è fra i più sviluppati della Carnia: sono presenti 4 aziende che con i loro 250 bovini forniscono buona parte del latte al Caseificio Val Tagliamento di Enemonzo. Sport Il paese è rappresentato, insieme al comune di Socchieve, dalla Socleif-Dimpeç C5 che gioca il campionato amatoriale di calcio a 5 friulano e gioca nella palestra di Ampezzo. Dal 2014, ad inizio luglio, ospita il Rally della Carnia, che nella sua prima ri-edizione tenutasi il 5-6 luglio 2014, ha riscosso un notevole successo di pubblico e di partecipanti, riportando i rally su strade che hanno fatto la storia del motorsport italiano. Amministrazione Note ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2012. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF) in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente, 1 marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012. ^ Toponomastica: denominazioni ufficiali in lingua friulana. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Milano, GARZANTI, 1996, p. 27. ^ Statistiche I.Stat ISTAT URL consultato in data 28-12-2012. ^ lista ufficiale Denominazioni ufficiali in Lingua Friulana, Arlef. URL consultato il 26 ottobre 2011. Bibliografia Furio Scrimali, Le Alpi Carniche, Edizioni Lint 2009 Trieste Voci correlate Comunità Montana della Carnia Collegamenti esterni Il sito di Oltris Il sito di Voltois Carnia libera 1944 Museo geologico della Carnia Il sito dell'Unione Sportiva Dilettantistica Ampezzo Il sito di Carnia Libera Il sito del Rally della Carnia - Partenza/Arrivo da Ampezzo
Immagine descrittiva - c
Risparmia sul tuo hotel - hotelscombined.it

Cosa vedere