Luogo - Edificio di culto
Abbazia di Vezzolano
Luogo:
Strada dell'Abbazia, Albugnano (Asti)
L'edificio fu fondato nel 1095. La canonica del Vezzolano testimonia, con le sue importanti opere d'arte medievale, un lungo periodo di splendore tra i secoli XII e XIII, seguito da un lento declino. Di originario impianto a tre navate, orientato, la navatella fu trasformata nel braccio del chiostro che si erge al lato sud della Chiesa. All’interno è conservato un pontile con bassorilievo policromo (inizio XIII secolo) e nel chiostro, cicli pittorici tra i più significativi della pittura parietale medievale in Piemonte (XII-XIV secoli).
