Destinazioni - Comune
Valgreghentino
Luogo:
Valgreghentino (Lecco)
Valgreghentino (Carghentin in dialetto brianzolo e semplicemente Greghentino fino al 1751) è un comune italiano di 3.431 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia.
Geografia fisica
Valgreghentino si trova a circa dieci chilometri a sud di Lecco al confine con la Brianza.
Storia
Nel 1927 furono aggregati a Valgreghentino i comuni di Biglio e Dozio.
Monumenti e luoghi d'interesse
Monumento ai Caduti della Grande Guerra, realizzato nel 1924 dal meratese Giuseppe Mozzanica
Società
Evoluzione demografica
520 nel 1751
687 nel 1771
712 nel 1803
868 nel 1809 dopo annessione di Biglio e Dozio
1086 nel 1853
1201 nel 1861
1429 nel 1881
1592 nel 1901
1636 nel 1921
1981 nel 1931 dopo annessione di Biglio e Dozio avvenuta nel 1927
Abitanti censiti
Persone legate a Valgreghentino
Cesare Orsenigo, arcivescovo e diplomatico
Geografia antropica
Frazioni
Il territorio di Valgreghentino per la sua conformazione è suddiviso in molte frazioni/località.
Biglio
Dozio
Villa San Carlo
Prende il nome dal patrono della propria parrocchia, indipendente da quella di Valgreghentino. Si colloca nella parte inferiore del paese e la maggior parte degli abitanti del comune si trova in questa frazione.
Ospedaletto
Ospedaletto è una piccola frazione composta da poche case. All'ingresso si trova un lavatoio che ancora adesso è saltuariamente usato dalle donne della frazione per lavare i panni. Salendo si trova una cappelletta con le ossa dei morti della peste del 1600 e una chiesetta, la chiesa della Beata Maria delle Grazie e di S. Antonio ds Padova, non più consacrata.
L'insediamento delle cascine di Ospedaletto è da ricondursi alla via che saliva da Milano e Monza verso Lecco, che non è documentata se non attraverso alcuni toponimi e un'ampia serie di ritrovamenti archeologici. Giunta ad Airuno, la via toccava il miglio XXV e in seguito, per giungere al ponte sull'Adda, l'itinerario costeggiava Maglianico, Ospedaletto ed Albegno Inferiore. Per questo tratto, probabilmente la strada correva sotto la collina della Rocchetta di Airuno, passava ad oriente di Maglianico, continuava poi su Valgreghentino, girava verso il Molinello ed entrava in Ospedaletto a Parzano, dove cadeva il miglio XXVIII.
La chiesetta venne costruita nel XVIII secolo per ricordare don Giuseppe Gilardi, parroco di Greghentino, e suo fratello Carlo, anch'egli sacerdote.
Per arrivarci bisogna percorrere via Mons. Gilardi. Per entrare si attraversa con un ponte asfaltato un torrente che d'estate è quasi sempre asciutto.
Altre frazioni
Butello
Campiano
Cà Nova
Ganza
Magliaso
Miglianico
Molinello
Parzano
Parzanella
Taiello
Amministrazione
Dati tratti dall'Anagrafe Amministratori Locali e Regionali - Ministero dell'Interno
Gemellaggi
Saint-Rémy-en-Rollat
Sport
Le società sportive del paese sono GSO Valgreghentino, GSO Villa San Carlo, Associazione Sport è Salute, A.S. OlimpiaGrenta e Boarsteam.
Il GSO Valgreghentino e il GSO Villa San Carlo sono le società dei 2 oratori e durante l'anno offrono ai ragazzi di tutte le età squadre di calcio e pallavolo. Vengono anche organizzate altre attività come judo e gag. Dal 2012 il GS Grenta Volley 2000 (società di pallavolo) si è unito al GSO Villa S. Carlo formando un'unica società.
L'associazione Sport è Salute organizza corsi di BMX e aerobica.
Il G.S. Grenta è stata la squadra di calcio di Valgreghentino fino al 2004. Dal 1º luglio la società si è fusa col Centro Sportivo Olimpia di Airuno per dar vita all'Associazione Sportiva OlimpiaGrenta che attualmente milita in prima categoria e gioca le partite interne sul campo comunale.
L'ASD Boarsteam è l'ultima nata tra le associazioni sportive di Valgreghentino. Nata nel 2009 da un gruppo di amici per riunire gli appassionati di MTB e i cicloamatori, è al secondo anno di attività e gli associati hanno all'attivo diverse partecipazioni a gare amatoriali.
Note
^ a b Bilancio demografico Anno 2012 - Comune: Valgreghentino, Istat, 30 settembre 2012. URL consultato il 26 marzo 2013.
^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF) in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente, 1 marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012.
^ Amanzio Aondio - Felice Bassani (a cura di), Dialetto da salvare, Oggiono, Cattaneo Editore, 1983, p. 222.
^ Regio Decreto n° 1650 del 19 agosto 1927, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia n° 221 del 24 settembre 1927
^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
Bibliografia
AAVV, Valgreghentino - Storia e Tradizioni album fotografico, 1999
Collegamenti esterni
Sito istituzionale