Cattedrale di Sant'Anastasia (Duomo)
Eretta per volontà dell'Arcivescovo Ruggero di Stefanuzia fra il 1274 e il 1295. Della vecchia costruzione rimane l'antico portale ad arco a sesto acuto col timpano spezzato al centro del quale compare lo stemma vescovile, mentre il resto della facciata è stato completamente rifatto nel 1705. La Chiesa presenta una pianta basilicale tradizionale a croce latina a tre navate. Sul lato sinistro si erge un’imponente torre campanaria a base quadrata suddivisa su quattro livelli. L’interno è decorato dagli affreschi sui pilastri che sorreggono le navate. Nella prima navata di destra si osserva un crocefisso del XV secolo.
