Ruderi dell'Abbazia di Sant'Angelo in Frigillo
Il Monastero di S.Angelo in Frigillo o in Frigido (alla lettera, "in luogo freddo") sorgeva nella località omonima, non lontano dal centro abitato. Fu l'abate dell abbazia di Santa Maria della Sambucina, Luca Campano, poi vescovo di Cosenza a volere il monastero cistercense come centro abbaziale autonomo. Oggi, di tutta la struttura rimangono i muri che delimitano la pianta della chiesa e alcuni elementi decorativi in pietra, tipici dell'architettura monastica cistercense. Altre parti in pietra sono conservate nella Chiesa di S.Michele, a Filippa di Mesoraca, e un'antichissima campana nel campanile del Ritiro.
