Sovana
Sovana è una frazione del comune italiano di Sorano. È conosciuta come importante centro etrusco, borgo medievale e rinascimentale, nonché sede episcopale. Numerosi i siti di interesse culturale da visitare nel territorio: di grande pregio architettonico la Concattedrale di San Pietro (X secolo) e la Chiesa di Santa Maria Maggiore (XII secolo); in Piazza del Pretorio si dispongono i principali edifici storici del borgo, Palazzo Pretorio, Palazzo dell'Archivio e Palazzo Bourbon del Monte. I resti dell'imponente Rocca Aldobranesca si stagliano, invece, sullo sfondo del Parco Archeologico "Città del Tufo", che comprende al suo interno l'antica necropoli etrusca. Presso il centro storico è situato il Polo Museale di Sovana, all'interno della Chiesa di San Mamiliano, con l'esposizione del cosiddetto "Tesoretto di Sovana".
