Destinazioni - Comune

Carovigno

Luogo: Carovigno (Brindisi)

Carovigno (Carvìgni in carovignese) è un comune italiano di 16.050 abitanti della provincia di Brindisi in Puglia. La cittadina fa parte del Salento settentrionale ed è un centro di produzione di olio di oliva di alta qualità. Geografia fisica Carovigno (Carvigni in dialetto) sorge a 161 m, a circa 7 km dal Mare Adriatico, nella parte settentrionale della Penisola Salentina. Il capoluogo della provincia, Brindisi, è distante circa 30 km. I comuni più vicini sono Ostuni (circa 5 km a NW), San Vito dei Normanni (circa 6 km a SE), e San Michele Salentino (circa 10 km a Sud). Storia Quanto rimane delle antiche mura e dell'acropoli e il materiale archeologico, abbondantissimo, rinvenuto nel suo territorio attestano l'origine messapica di Carovigno. Sul nome della città esistono varie ipotesi; una lo fa derivare dal greco Karpene (poi lat. Carbina, e il medievale Carvineo) che significa "frugifera" e che trova riscontro nella fertilità della sua terra e nell'antico culto che la popolazione tributava a Cerere; un'altra dal messapico Karp che indicherebbe la collina sulla quale fu eretta la città fortificata. Fu distrutta e sottomessa definitivamente dai Tarentini nel 473 a.C. che crearono sul suo litorale un piccolo porto. La stessa Brindisi, di cui condivise le sorti, fu, temporaneamente, sottomessa e la sua sfera di influenza ridotta alla sola cinta muraria. L'egemonia di Taranto durò dal 473 al 400 a.C., comprendendo tutta l'area jonico adriatica e la Calabria le cui polis dovevano fornire reparti di fanteria all'esercito tarantino. La stessa moneta urbica federale forse coniata a Carovigno al tempo della guerra italica recante la legenda CARB-BRUN (Carovigno-Brindisi), attesta che la città aveva un ruolo subalterno rispetto a Brindisi e l'effigie di Taras, figlio di Nettuno ribadisce la sottomissione a Taranto. Durante la guerra fra Taranto e Roma, Brindisi e il porto di Carvinia, fungono da riva d'approdo delle truppe di Pirro, giunto in aiuto della potente città ionica. Dopo alcune vittorie, i tarantini dovettero arrendersi alla superiore organizzazione militare romana e finirono nella sfera d'influenza dell'Urbe. Durante la Seconda guerra punica, Taranto passò dalla parte di Annibale, fomentando la rivolta in tutta quella che era stata la Magna Grecia, ma questo non servì a cambiare le sorti del conflitto. Con la caduta dell'Impero Romano d'Occidente, la villetta di contadini oggi nota come Carovigno venne incorporata nei territori di Ostuni: Bizantini e Goti se ne contesero alternativamente il possesso, così come, in epoca più recente, i Normanni, gli Svevi, gli Angioini, gli Aragonesi e poi i Veneziani, gli Spagnoli, gli Austriaci e i Borboni. I segni del feudalesimo sono rappresentati sia dal Castello costruito nel sec. XV dagli Orsini-Del Balzo a difesa dalle incursioni dei Turchi e dalle scorrerie dei pirati, sia dai resti delle mura innestate sulla più antica muraglia messapica. Molti sono i feudatari che hanno preso possesso del territorio di Carovigno molti anche senza risiedervi: da Adamo Trambay, dispotico e crudele, a Carlo de Carvigna, dagli Orsini ai Loffredo ai Caputo, Serra, Costaguti, dai Granafei agli Imperiali e ai Dentice de Frasso. Nel 1817 era viva e presente in Carovigno una "vendita" carbonara, che teneva le sue adunanze segrete nei locali offerti all'uopo da Francesco Trisolini. Una menzione a parte merita Salvatore Morelli, perseguitato dal 1849 fino ai compimento dell'unità d'Italia, perché nemico acerrimo del regime borbonico cui dette battaglia con l'azione e con gli scritti che apparivano su Il Dittatore, il periodico da lui diretto. Monumenti e luoghi di interesse Edifici religiosi La Parrocchiale, dedicata all'Assunta, rifatta nel 1837, conserva della costruzione cinquecentesca una rosa sul fianco destro e l'abside della navata sinistra. Particolare l'abside interna scavata da dieci nicchie su due ordini. Sull'altare maggiore Ultima Cena, tela solimenesca (XVIII secolo). La chiesa di Sant'Angelo (sec. XV). La chiesa del Carmine, attigua al palazzo di città. All'interno sono custoditi affreschi risalenti al sec. XVIII rappresentanti l’Ultima Cena e Sant’Elia nel deserto, nonché un San Lorenzo tra i martiri Leonardo e Stefano, olio su tela del sec. XVIII. La chiesa di Sant'Anna, edificata dalla famiglia Imperiali (secc. XVII-XVIII) nei pressi del castello, con funzione di cappella privata dei feudatari (profondamente rinnovata in stile neoromanico). A 4 km ad Est dal paese si trova il Santuario della Madonna del Belvedere, ricostruito nel 1875 sul posto di un monastero basiliano, di cui resta una cripta in cui vi si accede scendendo 47 scalini. Il ciborio conserva la data del 1501, la firma di un Giovanni Lombardo di Ostuni e il nome del committente: Pirro de Loffredo. Su un altare laterale vi è l’affresco (molto antico, ma più volte ridipinto) con il dolce volto della Madonna, molto venerato dal popolo nella settimana successiva alla Pasqua, e altri affreschi tardo-bizantini. Edifici civili Mura megalitiche, si tratta di importanti avanzi delle mura messapiche (VI-IV secolo a.C:) realizzate a massi rozzamente squadrati, che si vedono a N e a O del paese. Il nucleo medievale (la Terra) presenta interesse per la caratteristica urbanistica, con alcuni tratti della cinta aragonese (secoli XV-XVI): in essa si aprono la Porta Brindisi, la Porta Nuova e l’Arco del Prete. Il Castello Dentice di Frasso, costruito nel sec. XIV-XV restaurato nel 1906. Una residenza fortificata esisteva già dal secolo XIII, poiché i documenti indicano Carovigno come sede dei Conti di Lecce e di Ostuni, il normanno Goffredo III di Montescaglioso e lo svevo Roberto di Biccari. Ha l'impianto triangolare con torrioni ai vertici (caratteristico quello settentrionale a mandorla, raro nell'architettura militare italiana, per cui si è pensato all'intervento di Francesco di Giorgio Martini). L'ultimo restauro e ampliamento risale all'inizio del '900 per desiderio del proprietario, il conte Dentice di Frasso. Il Castello di Serranova è nei pressi della borgata di Serranova. Edificato nel 1629 dal nobile genovese Ottavio Serra. Adiacente al castello sorge la cappella omonima del XVII secolo. Nella cappella è custodito il Crocifisso di Serranova che il 3 maggio di ogni anno viene portato in processione per scongiurare eventi calamitosi o siccitosi. La Torre Santa Sabina, del XVI secolo (una precedente risaliva al XIII secolo), ha forma stellare a quattro spigoli orientati verso i punti cardinali, con coronamento merlato: costruzione di difesa eretta sulla riva del mare agli inizi del XVI secolo sul luogo di un villaggio e porto di antica tradizione storica. Posta lungo il corso della antica via romana «Traiana», sede della stazione postale che prese il nome di ad Speluncas, proprio per le numerose grotte che si trovano in questo luogo. Torre Guaceto, torre di avvistamento antisaracena del XVI secolo. Società Evoluzione demografica Abitanti censiti Tradizioni e folclore Tradizione centenaria di Carovigno è quella degli sbandieratori, specializzati nella cosiddetta battitura della 'Nzegna, ossia nel lanciare in alto una bandiera multicolore, facendola roteare attorno al corpo. È di buon auspicio se la bandiera va in alto senza cadere per terra e il raccolto dell'anno venturo sarà buono. Persone legate a Carovigno Bertoldo Orsini del Balzo (morto dopo il 1488), figlio di Giovanni Antonio Orsini Del Balzo, fu barone di Salice, signore di Guagnano e Carovigno e conte di Lecce (1463-1464). Clemente Brancasi (Carovigno XVI secolo - Napoli 1657), frate osservante, rappresentante dello scotismo meridionale nel campo della teologia trinitaria; scrisse De Deo Trino et Uno (Napoli 1638). Vincenzo Andriani (Carovigno, 10 novembre 1788 - 29 aprile 1851), medico, ma fu anche archeologo e numismatico per passione. Ha lasciato numerosi scritti, alcuni furono pubblicati: Sull'aria di Brindisi (Napoli 1827); Dell'antica città di Rudia patria di Ennio (Napoli 1851); Carbina e Brindisi (Ostuni 1889, postuma). Salvatore Morelli (Carovigno, 1824 – Pozzuoli, 1880) patriota risorgimentale e convinto sostenitore della dignità e dei diritti della donna (La donna e la scienza o la soluzione del problema sociale, Napoli 1861). Deputato al Parlamento dal 1867 al 1880, fu il primo politico europeo a richiedere in Parlamento la parità tra i sessi. Guglielmo Cavallo (Carovigno, 1938), studioso di paleografia e storia della scrittura. Alessandro Massimo Cavallo (Carovigno, 1834 - 1917), storico e sindaco di Carovigno, fu anche pittore e scultore. Patriota e protagonista attivo del Risorgimento Italiano, si adoperò affinché anche Carovigno condividesse i nuovi ideali di libertà e democrazia scaturenti dai moti rivoluzionari del 1848-1849 e 1860. Nel 1885 divenne sindaco di Carovigno e portò avanti la causa contro Casa Dentice, difese strenuamente i diritti del popolo carovignese sul Santuario di Belvedere. Scrisse molte opere su svariati argomenti, tra le più importanti si ricordano, "Sulla interpretazione delle iscrizioni messapiche di Carovigno", "Carovigno e la Casa Dentice", "Il Santuario di Belvedere" e molte altre. Giuseppe Nicola Laveneziana (Carovigno, 1832 - 1862), brigante e guerrigliero, fece parte della comitiva del "Sergente" Romano, di cui era un fidato luogotenente.Imperversò in tutto il brindisino per quasi 2 anni, arrivando ad invadere la stessa Carovigno restaurando temporaneamente il governo borbonico. Geografia antropica Frazioni Pantanagianni: frazione di località marittima, tra Torre Santa Sabina e Specchiolla. Serranova: frazione situata a pochi chilometri in direzione Brindisi. Specchiolla: frazione di località marittima in direzione Brindisi. Torre Santa Sabina: frazione situata sul mare in direzione di Bari; il nome deriva dalla torre omonima che si erge sulla costa della località marina stessa. Economia L'economia carovignese trova le sue componenti essenzialmente nell'agricoltura (olivo, fichi, mandorli, cereali, vite, ortaggi), in proporzione minore nelle industrie (oleifici, stabilimenti vinicoli), nell'artigianato (rinomata la filatura laniera e la lavorazione di un compatto calcare, di cui la zona è ricca, adatto per pavimentazione e come materiale di rivestimento) e nella pesca. Amministrazione Il sindaco è Cosimo Mele, eletto nel turno di ballottaggio il 10 giugno 2013, sostenuto da una coalizione composta da sole liste civiche. Sport L'A.S.D. Carovigno 1949 Calcio è nata nel 1949. Il Carovigno Calcio nel campionato 2000 era stato promosso nel campionato di eccellenza pugliese. Nella stagione 2013/2014 milita nel girone B pugliese di Promozione. Le altre compagini sportive locali sono: la Pallacanestro Carovigno, che milita nella Serie D maschile; New Basket Carovigno, che militava nel campionato di serie D maschile; Giocatori di pallacanestro che militano e hanno militato in campionati professionisti (Diego Martino classe 1993 e Giancarlo Zizza); il Volley Carovigno; la sezione di tiro a segno nazionale di Carovigno, per competizioni di pistola a 10 metri e carabina a 10 metri. Il 17 maggio 2004 la 9ª tappa del Giro d'Italia 2004 si è conclusa a Carovigno con la vittoria dello statunitense Fred Rodriguez. Impianti sportivi Il poligono di tiro a segno, sito in contrada Palchi, ha uno stand di 12 linee con tiro da 10-15-25-50 metri. Personalità illustri Vittorio Zizza, Senatore della Repubblica Note ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2010. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Milano, GARZANTI, 1996, p. 146. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012. ^ risultati ufficiali Ministero dell'Interno. URL consultato il 10 giugno 2013. Voci correlate Pianura Salentina Riserva naturale statale Torre Guaceto Salento finibus terrae (festival cortometraggio) Altri progetti Commons contiene immagini o altri file su Carovigno "Film Festival Internazionale del Cortometraggio Salento Finibus Terrae" diretto da Romeo Conte. Dal 2008 Carovigno ospita il Film Festival, che si svolge nell'ultima settimana di luglio. Il festival ha come luogo il Cortile del Castello Dentice di Frasso. Il festival fa tappa a Carovigno con i film Cortometraggi dedicati al Thiller/noir/Horror per poi proseguire con le tappe di Ostuni, Carovigno e San Vito dei Normanni. Durante il festival sono state realizzate diverse mostre dedicate al cinema, tra queste "I Mestieri del Cinema", "Black & White" mostra dedicata a Dario Argento e "Resinelcinema" a cura di MIno Longo. Nel 2010 il festival ha fatto tappa anche a Specchiolla nella struttura alberghiera di Riva Marina Resort Collegamenti esterni Carovigno in Open Directory Project, Netscape Communications. (Segnala su DMoz un collegamento pertinente all'argomento "Carovigno")

Immagine descrittiva - CC BY-SA Di Carovale3 - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=46540582 c
Risparmia sul tuo hotel - hotelscombined.it

Dove mangiare