Luogo - Area Archeologica
                                
                        Teatro romano di Aosta
                     Luogo:  
                    Via Cesare Chabloz, Aosta 
                
                
                
                
                                
            La sola facciata attualmente visibile è quella meridionale, caratterizzata da una serie di contrafforti e arcate, e alleggerita da tre ordini sovrapposti di finestre di varia forma e dimensione. Ben individuabili sono le gradinate a emiciclo, che ospitavano gli spettatori (cavea), l‘orchestra e il muro di scena, un tempo ricco di colonne, marmi e statue. Si è calcolato che il Teatro potesse contenere tre o quattromila spettatori. Durante il Medioevo vi furono addossate numerose costruzioni, demolite nel corso dei moderni lavori di recupero e restauro. Solo negli anni ‘20 si diede inizio a una prima sistemazione del monumento, demolendo le casupole che lo circondavano.
                                    
                                                        
                                                        
                                                        