Luogo - Museo
Museo diocesano
Luogo:
piazza Cardinale Tommaso de Vio, Gaeta (Latina)
Il Museo, che è stato riorganizzato recentemente, riunisce opere provenienti dalle chiese e diocesi di Gaeta. La Galleria espone dipinti su tela e su tavola dal XIII alla metà del XIX secolo: è la più grande collezione di opere d'arte nel sud del Lazio, che appartenevano alla Campania fino al 1927. Ci sono alcune opere di Giovanni da Gaeta (XV secolo) e da altri pittori di Gaeta, quali Scipione Pulzone e Sebastiano Conca. Nella galleria, anche tre rotoli di Exultet (XI-XII secolo) e tre Chorales (1569-1570) di Vincenzo Pontano da Fondi.
