Luogo - Museo
Museo del biroccio marchigiano
Luogo:
Vicolo Beltrami, 2, Filottrano (Ancona)
Fin dal tempo degli Etruschi nel centro Italia era in uso un massiccio carro a due ruote, trainato da una coppia di buoi, con un lungo timone sulla cui estremità divaricata poggiava una cassa rettangolare. Attraverso i secoli tale carro che si trova in Toscana, in Umbria,nelle Marche e nelle adiacenti zone abruzzesi, ha conservato la sua struttura. In genere è dipinto di rosso e di blu, ma solamente nelle Marche è stato fittamente decorato sulla vivace coloritura, con fiori, disegni di fantasia, figure maschili e femminili, paesaggi, con tinte tra cui predominano il rosso, il blu, il giallo ed il verde. I costruttori chiamati birocciai, carradori, facocchi, si tramandavano il mestiere da padre in figlio e si conoscono famiglie dedite a tale attività per diversi secoli.
