Villa Regina Margherita
La villa Regina Margherita di Savoia è un polo museale di Bordighera e fa èarte degli immobili tutelati dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Liguria.
La villa, fu la residenza privata della regina Margherita di Savoia che sovente frequentò Bordighera e la Liguria.
Dal giugno 2011 un accurato restauro della durata di due anni e l'impegno dalla Fondazione Famiglia Terruzzi - Villa Regina Margherita, ha permesso di trasformare in polo culturale d'eccellenza la prestigiosa dimora che Margherita di Savoia, prima regina d'Italia, fece edificare a Bordighera tra il 1914 e il 1916 dall'architetto milanese Luigi Broggi. La villa, collocata in un'area a metà costa sopra la Via Romana, oggi ospita un nucleo selezionato della collezione Terruzzi,
