Castello Scaligero
Il Castello Scaligero di Villafranca di Verona, castello di origine medievale, si trova a sud dell'abitato, posizionato subito a nord del fiume Tione. Qui William Shakespeare ambientò alcune scene del dramma di Romeo e Giulietta.
All'interno delle mura sono situate sette piccole torri dette "Torresine" e due torri scudate. La torre maggiore o dell'orologio ha alla sua base delle pietre con una iscrizione e si ipotizza provenissero da un arco dedicato all'imperatore Tiberio. Una curiosa particolarità del Castello Scaligero di Villafranca è quella di avere la merlatura della cinta muraria vera e propria di foggia guelfa, o piatta, mentre la merlatura del mastio e delle torri scudate è di foggia ghibellina o a "coda di rondine"
