Area archeologica e museo "La Fenice"
Nel 1990 durante la costruzione del nuovo teatro "La Fenice" sono stati ritrovati una domus e un incrocio stradale di età romana, tanto che il progetto originario del teatro subì modifiche sostanziali. Nel 2000 lo scavo dell'area fu arricchito da un percorso attrezzato dentro la domus e lungo la strada, finchè nel 2003 non si realizzò il museo che, affiancando le strutture presenti con reperti archeologici e un vasto apparato esplicativo, raccontava la storia antica dell'area archeologica, della città di Senigallia e del territorio. E' stata ricostruita la topografia antica dell'insula con un percorso che consente di entrare nella domus dal probabile ingresso originario, per poi passare nell'atrio, dove si trova l'impluvium, e quindi affacciarsi sui vani orientali pavimentati a mosaico.
