La “Civica Raccolta d’Arte” comprende ventinove pregevoli opere che vanno dal XV al XVIII Secolo. Le opere provengono da chiese, conventi, confraternite e...
Il Museo Civico Archeologico di Sassoferrato è allestito all’interno del Palazzo dei Priori, un edificio costruito nel 1355 in seguito alla nascita del libero...
Il museo ha sede nel palazzo Montanari e vi sono esposti utensili da lavoro e oggetti di uso domestico. Dislocato su due piani, è articolato in sei sezioni che...
Nei pressi dell’odierna Sassoferrato, nella zona dove nel 295 a. C. ebbe luogo la cruenta battaglia che vide la vittoria di Roma contro gli eserciti dei Galli e dei...
Sassoferrato è un comune italiano di 7.595 abitanti della provincia di Ancona nelle Marche. Geografia fisica Il territorio comunale, piuttosto vasto (135 km²), è...