Partiamo alla scoperta dei mosaici bizantini a Ravenna, inestimabile Patrimonio UNESCO che fonde storia, arte e spiritualità.
Il festival inizia giovedì, con una giornata dedicata a studenti, operatori locali e professionisti del turismo: i cosiddetti 'content creators' che, operando nel sistema turistico, porteranno testimonianze sul viaggio responsabile.
Fino al 30 agosto nel cuore del Parco Archeologico di Classe ogni sera in programma una laboratori, concerti e degustazioni a tema.
La Domus dei Tappeti di Pietra di Ravenna, vincitrice del Premio per la valorizzazione Riccardo Francovich, con i suoi 14 ambienti pavimentati a mosaici policromi è...
Quante curiosità può svelare una città antica e bella come Ravenna? Più di quante crediate! Cominciamo, ad esempio, dalle magiche note di “Night and day”, il...