Centro storico di Presicce
Oltre agli antichi palazzi nobiliari, come il Palazzo Arditi o il Palazzo Ducale, il centro storico di Presicce è caratterizzato da numerose case a corte che risalgono al Cinquecento. Sono umili abitazioni, composte principalmente da un unico vano e dalla cantina, raggruppate attorno ad uno spazio scoperto, la corte. In questo spazio, in cui si svolgevano le principali attività domestiche, è sempre presente il pozzo e la pila, un lavatoio in pietra utilizzato per lavare i panni. Ciò che rende unico questo luogo sono i frantoi ipogei: intorno al XI-XIII secolo si diffuse l'uso di scavare frantoi ipogei a grotta, detti tappeti.
