Luogo - Edificio storico
Palazzo del Podestà (o del Giverno)
Luogo:
Piazza dei Signori, Verona
Il Palazzo venne costruito dagli scaligeri. Dal 1311 Cangrande I andò a risiedere nel palazzo, che venne nel tempo risistemato più volte. Nel Palazzo trovarono ospitalità molti uomini illustri, tra i quali personalità di primo piano come Dante Alighieri, esule da Firenze, e Giotto. Durante la Repubblica di Venezia il Palazzo è sede di importanti magistrature e degli uffici del podestà, da cui prese la sua denominazione. La loggia regge immensi saloni interamente dipinti con scene che celebrano la dinastia scaligera, a testimonianza della grande importanza dell'edificio.
