Museo di arte moderna, dell’informazione e della fotografia
Nato nel 1981, il Museo Comunale d’arte moderna e dell’Informazione (Musinf) di Senigallia, realizza un progetto del critico C. E. Bugatti, sottoscritto da artisti del rilievo di Virgilio Guidi, Umberto Mastroianni, Orfeo Tamburi sulla documentazione del rapporto tra parola e immagine, per lo sviluppo delle tecniche dell’incisione e della stampa. Notevoli sono state le adesioni a questo progetto museale da parte di grandi artisti, i quali hanno donato cospicue raccolte di opere, caratterizzando il Musinf come uno dei principali centri italiani di documentazione dell’arte contemporanea, dell’incisione e della fotografia.
