Museo del mare e della costa
Conchiglie provenienti da diverse parti del mondo, immagini di fitoplancton, spugne di mare, crostacei, ricci di mare e un grande acquario del Mediterraneo sono i tesori del Museo del Mare e della Costa, la cui missione è promuovere la conoscenza della costa Pontina e del mare a sud della Regione Lazio. Un itinerario naturalistico che comprende una mostra di fossili del territorio e riproduzioni virtuali che consentono ai visitatori di immaginare la vita durante il Quaternario, oltre a un'importante sezione di archeologia classica. Le attività umane legate al mare sono ben documentate, con una riproduzione del naufragio di una nave romana affondata al largo della costa di Sabaudia, e una mostra di anfore, vasi e apparecchiature di navigazione, così come gli anelli e le monete che traggono ispirazione artistica dal mare. Presso la sede del Parco a Sabaudia si trova anche il Centro Visite dell'Eco-Museo.
