Torre Civica - Campanone
La Torre Civica, meglio nota come “Campanone”, si affacciata su Piazza Vecchia. Fino all’Ottocento è stata centro istituzionale e rappresentativo della “città alta” (campanile di richiamo per feste patronali e celebrazioni pubbliche). La sua costruzione risale al XII secolo, come parte di un complesso fortificato di proprietà della famiglia Suardi-Colleoni. Il complesso viene destinato, nel 1197, a sede amministrativa e residenza del Podestà fino al XV secolo. Attorno alla torre fioriscono tutti gli edifici del centro politico, religioso e culturale della città. Oggi la torre ha un’altezza superiore ai 52 metri e rappresenta uno degli osservatori panoramici sulla città e il suo territorio.
