Il Museo Archeologico Comunale di Cupra Marittima espone i materiali archeologici provenienti dal territorio, recuperati attraverso scavi effettuati dalla...
Alla fine degli anni Sessanta un gruppo di giovani cuprensi, desiderosi di approfondire la conoscenza del proprio territorio, inizia a dedicarsi alla ricerca delle...
Il museo nasce nel 1977 a Cupra Marittima dalla necessità di esporre al pubblico la consistente collezione di conchiglie di Tiziano e VincenzoCossignani. Muove i...
Lungo la strada SS. 16 Adriatica, a Km. 3 a nord dell’odierno centro di Cupramarittima insistono i resti dell’impianto urbano della città romana di Cupra...
Cupra Marittima (Cōprë in dialetto cuprense) è un comune italiano di 5 410 abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Fino al Regio Decreto del 1863...