Castello Aldobrandesco
Il Castello iniziò a essere costruito intorno all'anno 860 dalla famiglia Aldobrandeschi, su preesistenti costruzioni di epoca longobarda. È il più antico palazzo extraurbano di governo in Italia e uno dei più antichi d'Europa. Gli Aldobrandeschi trasformarono e ampliarono il Castello sopraelevando di due piani e costruendo le torri e le cinte murarie merlati. Gli ultimi interventi furono eseguiti dalla Repubblica di Siena dopo il 1332. L'edificio è costituito da due corpi di fabbrica caratterizzati da una sezione che poggia su imponenti basamenti a scarpa. Il lato settentrionale si caratterizza per la presenza di una Torre Maestra che si eleva oltre il tetto, la cui sommità è coronata da archetti ciechi.
