Museo della Castagna e dell'Arte Contadina
Il Museo della Castagna valorizza l’insieme delle testimonianze legate alla storia, alle tradizioni contadine, al patrimonio rurale e alla lavorazione delle castagne, fornendo un sistema di conoscenza, fruizione e valorizzazione della cultura del territorio. Il percorso è organizzato in modo da consentire una progressiva lettura dei caratteri peculiari del paesaggio locale attraverso tre sezioni: la prima, dedicata alla storia della castagna con l’attrezzatura utilizzata per la sua lavorazione; la seconda, ricostruisce gli ambienti tipici delle abitazioni montane dell’epoca, attraverso oggetti di arredamento e uso domestico; la terza, didattico-scientifica, offre archivi cartacei e computerizzati sul tema.
Info:
Su richiesta, tutti i giorni.
