Destinazioni - Comune

Vietri di Potenza

Luogo: Vietri di Potenza (Potenza)
Vietri di Potenza è un comune italiano di 2.905 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata. Il Comune di Vietri di Potenza fa parte dell'Area Programma "Marmo-Platano-Melandro". Il paese è denominato la "Porta della Basilicata", grazie alla sua posizione geografica, essendo il primo paese lucano da attraversare per chi proviene dalla Campania. Nel territorio di Vietri di Potenza ci sono diversi chilometri del Raccordo Autostradale "Sicignano-Potenza". Dallo svincolo "Vietri-Balvano" (in territorio Vietrese, in contrada Cugni), fino al Viadotto Platano (confine con Romagnano al Monte, Salerno). Vietri ha due svincoli autostradali. Quello di Vietri-Balvano e quello di Vietri-San Vito. A Vietri di Potenza è stato conferito il titolo di "Città dell'Olio", vista l'eccellente qualità dell'olio e l'imponente produzione. Geografia Vietri di Potenza sorge sulla sommità di una collina, a 305 m s.l.m., nei pressi del confine campano, ultimo paese lucano nella sua posizione geografica confinante con la provincia di Salerno. Da Potenza dista circa 35 km, da Salerno 67, da Battipaglia 47, da Eboli 35 e da Napoli 99 km. La storia di Vietri di Potenza Ubicato su un terrazzo proteso a Nord verso la vallata con i suoi ripidi pendii, e dominante a Sud il corso del fiume Melandro, in cui confluisce la Fiumarella di Vietri, il centro (prima della costruzione della Basentana) è collegato con Salerno e Potenza tramite la Strada Statale SS 94 che è stata oggetto di numerosi lavori di sistemazione a partire dai primi decenni dell'Ottocento, quando si è realizzato il collegamento con il capoluogo lucano. Numerosi reperti confermano la presente dei "Lucani" fin dal VI sec. a.C. Già con il suo nome, formato dalla radice Vet(antico), riflette l'esistenza di un sito abitato fin dalle epoche più remote; ciò trova riscontro nella toponomastica del suo territorio (v. Vetranico), ove, a differenza del centro abitato occupato da edifici, riscontriamo attestazioni di rinvenimenti archeologici sin dalla storiografia dell'Ottocento (c.da San Giovanni, S. Felice, S. Vito, etc.). Recenti conferme sono pervenute negli ultimo anni dalla scoperta di strutture di epoca romana nei pressi della cappella di S. Vito oltre che di reperti del IV/III sec. a.C. in contrada San Felice; interessante, quanto alla ubicazione nei pressi della viabilità antica ed in luoghi ricchi di sorgenti, il rinvenimento di un a villa rustica tardo-romana non lungi dal Varco di Pietrastretta, preceduta nello stesso sito da un complesso repubblicano di identica destinazione. Ne' da sottintendere quanto di antico si conserva nel centro abitato: una stele funeraria del I sec d.C. recante due busti di coniugi, inserita nella parete laterale della Chiesa Madre, ed altre antiche documentazioni (colonne, stele) conservate secondo la storiografia moderna e contemporanea in cortili di palazzi della borghesia locale, se raccolti nell'area dell'attuale abitato, inducono a ritenere probabile sul posto l'esistenza di un pagus, che con i vici dispersi nell'agro formava la struttura insediativi nell'antichità. Numerosi quesiti storici, come quello più noto, relativo alla identificazione nell'Agro di Vietri del luogo della più famosa battaglia dei Campi Veteres, che la storiografia ha nel complesso ubicato presso i confini della Calabria antica (Bruttium) per la velocità di spostamento degli eserciti accampati in quell'area, rimangono al momento parzialmente risolti per la rarità o la completa carenza di fonti documentarie. Quanto al Medioevo, ad esso si riportano le prime attestazioni del nome della località (Vetrum ad es. nel 1299 quando è compreso in un elenco di centri del Principato Citeriore, di cui fa parte fino al 1816 quanto viene compreso nella Basilicata, o anche Betrum (1290) quando deve inviare a Padula viveri per sostenere gli armati durante la guerra del Vespro. È da ricordare che nella seconda metà del XII sec. Vietri era posseduta da due feudatari, Guaimario de Rotonda e Accardo De Vetro che devono fornire armati per la spedizione organizzata dai Normanni contro il Barbarossa ed altri; inoltre, come si evince da una lapide attualmente posta sulla parete destra della facciata della Chiesa Madre, ma già sistemata insieme ad un busto di Innocenzo II, al suo interno, nella cappella del Rosario, Vietri festeggia nel 1137 il passaggio del Papa che fuggendo alla persecuzione dell'antipapa Anacleto, appoggiato dal normanno Ruggero, va incontro a Potenza all'imperatore Lotario II. Nel periodo angioino è da menzionare per il suo contributo in uomini per la manutenzione del castello di Burgentia (Brienza); nelle Decime degli anni 1308-1310 il suo clero, che fa parte dall'inizio della Diocesi di Conza, poi di Campagna ed infine dal 1973 di quella di Potenza, è tra i più importanti della circoscrizione ecclesiastica. La "Cronista Conzana" riporta nel 1691 che nella Chiesa Madre, dedicata a S. Nicolò, sono riposte le reliquie di S. Anselmo martire che Giovanni De Sangro, Duca di Vietri, ha donato al paese il 25 aprile 1616; sono inoltre menzionate la Chiesa dell'Annunziata, le numerose confraternite (Immacolata Concezione, Monte dei Morti, del Rosario, di S. Tommaso) e benefici, amministrati da famiglie di benestanti del posto come di De Mauro (S. Maria della Visitazione), Laspro, Passannante, Nigro-Forzati, Gerardelli, Guida, etc. Venticinque anni prima è stato costruito sulle pendici collinari a Sud di Vietri il Convento dei cappuccini, che ha sostituito quello edificato nella contrada Cappuccini vecchi, nel luogo over attualmente sorge la Chiesa del Carmine, fondata nel 1689. È l'anno in cui per rendere grazie alla Madonna di essersi salvato da una caduta da cavallo, D. Carlo de Sangro, Duca di Vietri, ordina la costruzione della chiesa sulle rovine del vecchio convento. Questo è stato fondato intorno al 1562 quanto Vietri era feudo del Conte di Potenza D. Carlo de Guevara: su un terreno concesso da un fattore del feudatario viene costruito l'edificio composta da 16 locali, a forma quadrata secondo l'uso dei frati, con cortile e chiesetta, forse la metà dell'attuale. D. Frabrizio de Sangro successe per acquisto del feudo alla famiglia Del Tufo (che con Paolo ne è venuta in possesso a seguito di vendita all'asta reclamata nel 1568 dai creditori di D. Carlo de Guevara, duca di Potenza) diventa il primo Duca di Vietri (1595) e sostiene con fervore il convento nel cui ordine chiede ed ottiene di entrare. L'ubicazione sfavorevole del complesso, posto ai margini della strada che collega Vietri con Salvia (l'attuale Savoia di Lucania), induce a cercare il sito dell'attuale la cui costruzione è già in corso nel 1653, quando il vecchio edificio crolla sotto le fiamme. Anche il nuovo non conduce un'esistenza serena se si lamentano tra l'altro le continue depauperazioni del patrimonio librario della sua fornita biblioteca che si provvede sempre a dotare di nuovi testi, e se il 12 marzo 1815 esso viene soppresso in seguito alle leggi del periodo napolenonico. L'impianto urbano si è accresciuto nel tempo: ad esempio il nome Casale, che a metà Settecento contraddistingue un borgo del paese e che per numero di abitanti è il secondo dopo quello detto Gorga, può definirsi un aggregato in origine al di fuori del nucleo medievale. Onorificenze Vietri di Potenza è stata insignita dalla nomina di "Città dell'Olio", da parte dell'Associazione Nazionale Città dell'Olio. Carlo Azeglio Ciampi, allora Presidente della Repubblica, in data 09/11/2005 ha consegnato all'allora sindaco di Vietri di Potenza, Felice Grande, la "Medaglia d'Oro al Merito Civile" per il terremoto del 23 novembre 1980. Monumenti e luoghi d'interesse Architetture militari Cinta muraria (ruderi) Monumento dei Caduti (Piazza del Popolo) Architetture civili Torre dell'Orologio in Piazza del Popolo Palazzo dei Briganti Palazzo Taglianetti-Capuano Palazzo Iovine Palazzo Di Stasio-Spremolla Fontana-Lavatoio Architetture religiose Chiesa Madre di San Nicola di Mira Chiesa di San Giuseppe Chiesa di San Michele Chiesa della Santissima Annunziata Chiesa della Madonna del Carmine Chiesa della Madonna delle Grazie Convento dei Frati Cappuccini (1652) Società Evoluzione demografica Abitanti censiti Etnie e minoranze straniere Al 31 dicembre 2007 a Vietri risultano residenti 23 cittadini stranieri. Le nazionalità sono: Romania - 7 Bulgaria - 3 Ucraina - 3 Polonia - 4 Cina - 3 Nigeria - 3 Feste religiose 1ª domenica di maggio: festeggiamenti in onore del patrono Sant'Anselmo martire (processione con le statue di tutti i santi) 2ª domenica di luglio: festeggiamenti in onore del patrono Sant'Anselmo martire 1ª e 2ª domenica di agosto: festeggiamenti in onore di Sant'Emidio vescovo e martire 3ª domenica di settembre: festeggiamenti in onore della protettrice la Madonna del Carmine 3ª domenica di ottobre: festeggiamenti in onore di San Francesco di Assisi e di San Gerardo Maiella Persone legate a Vietri Jerry Potenza, attore di Vietri di Potenza, risiede in Toscana; Vince Lombardi, allenatore di football americano; Teresa Magrino e Ivan Gatti (ballerini). Nel 2012 campioni d'Europa allo "Sportdance" di Rimini, a fine ottobre 2013 tre volte campioni del mondo al "Palaruffini" di Torino nelle categorie: salsa, bachata e merengue; Generale Giuseppe Massaioli, 18° Comandante Generale della Guardia di Finanza, è nato a Vietri di Potenza il 23 dicembre 1901. Entrato nell'Accademia Militare il 15 febbraio 1923, ne uscì Tenente in s.p.e. nel 1925 e fu assegnato al 26º Reggimento Fanteria. Il 12 aprile 1964 assume la Presidenza del Consiglio Superiore delle Forze Armate. Infrastrutture e trasporti Strade Strada Statale 94 del Varco di Pietrastretta Strada Provinciale 12 Vietrese Amministrazione Gemellaggi Vietri di Potenza, dal 6 aprile 2013, è gemellato con Muro Lucano (PZ), in onore di San Gerardo Maiella. Sport Impianti sportivi Stadio "Santa Domenica" (erba naturale) con tribuna e 400 posti a sedere; Campo di Calcetto all'aperto con erba sintetica (con tribuna); Palazzetto dello Sport "Santa Domenica" con parquet e tribuna al coperto; Campo di tennis Note ^ Dati di riferimento alla superficie ^ Dato Istat - Bilancio demografico Anno 2013. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012. ^ Dati Istat Voci correlate Comunità montana Melandro Associazione Nazionale Città dell'Olio http://www.melandronews.it - Notizie dal Marmo Platano Melandro e dalla Basilicata Altri progetti Commons contiene immagini o altri file su Vietri di Potenza Collegamenti esterni Neco - La Network Community di Vietri di Potenza Ferragosto In Strada Associazione Culturale Virtuale "A la Vietrese" Network per la protezione del patrimonio immateriale Notizie dal Marmo Platano Melandro e dalla Basilicata - http://www.melandronews.it
Risparmia sul tuo hotel - hotelscombined.it

Ci spiace, non abbiamo ancora inserito contenuti per questa destinazione.

Puoi contribuire segnalandoci un luogo da visitare, un evento oppure raccontarci una storia su Vietri di Potenza. Per farlo scrivi una email a [email protected]