Piazza Rinascimento
Creata nel 1563 per volontà del Duca Guidobaldo II della Rovere, la Piazza si presenta come un lungo rettangolo in pendenza, il cui lato occidentale è occupato dal Palazzo Ducale, mentre, quello opposto, dalla Chiesa di San Domenico e Palazzo Petrangolini. La Piazza corrisponde in parte al tracciato del Cardo Massimo dell'antico Municipio romano. Nel XVI secolo ospitava il "Gioco del Pallone", molto simile al calcio fiorentino; poi, tra XVIII e XIX secolo, passò a identificarsi col "Gioco del Pallone col Bracciale". Tra XIX e parte del XX secolo, si svolse in questa Piazza il consueto mercato cittadino. Il lato settentrionale, è occupato da un obelisco egizio, dono di Papa Clemente XI alla città.
