Palazzo Comunale
Il Palazzo divenne sede comunale nella seconda metà del XIV secolo, quando il Conte Antonio II da Montefeltro prese possesso della città. L'edificio attuale è frutto dell'accorpamento di più fabbricati. La nuova facciata settecentesca venne adornata, nella parte superiore, da un'icona in mosaico raffigurante una Madonna con Bambino. Tra la fine del XVIII e i primi anni del XIX secolo venne modificato l'ingresso e la principale scala d'accesso ai vari piani del palazzo. All'interno è conservato un pannello in marmo con inserite varie verghe di ferro, unità di misura locale del XV secolo. Sulla facciata principale sono presenti alcune targhe commemorative.
