Bosco dell'Alevè
Il bosco dell’Alevè è un’antichissimo bosco sito in Val Varaita ed occupa buona parte del versante sud occidentale del Monviso. Mulattiere e sentieri che partono da Pontechianle, Casteldelfino e Sampeyere conducono a questo incantevole bosco risalente alle grandi glaciazioni del quaternario. Il bosco Alevè prende il nome da “èlvu” che in occitano significa pino cembro, è infatti la cembrata più grande delle Alpi. Un autentico tesoro naturale ricordato anche da Virgilio nell’Eneide in cui regna sovrano il Pinus Cembra, una pianta longeva che può raggiungere anche i venti metri d’altezza. Il pino cembro più antico dell’Alevè ha più di seicento anni.
