Il Museo è nato grazie alla raccolta di reperti archeologici pervenuti da ricerche sul territorio che, a partire dagli anni '60, sono state effettuate dal Gruppo...
Il Teatro Comunale di Pietrasanta risale al 1652, ricavato sull'area occupata da due magazzini del sale. Nel 1779, l'Accademia degli Aerostatici decise di costruire...
Istituito nel 1984 e ospitato nell’ex convento di Sant'Agostino, il Museo raccoglie oltre 600 bozzetti e modelli, prevalentemente in gesso, di sculture di più di...
Il Duomo di Pietrasanta, ovvero la Collegiata di San Martino, risale al 1223. L'esterno è rivestito di marmi bianchi della zona, con una facciata dal profilo...
Torre civica con orologio, eretta tra il 1330 e il 1334 in stile gotico, stranamente disgiunta dal Palazzo Comunale.
Antica Porta d'accesso al centro storico della città di Pietrasanta.
Attigua alla Porta a Pisa, unica superstite delle tre che fungevano d'accesso all'antico borgo, la Rocchetta Arrighina venne eretta da Castruccio Castracani nel XIV...
Il MuSA è uno spazio dedicato alla promozione del territorio e delle sue eccellenze produttive. Per la sua collocazione geografica, esso rappresenta in tutte le sue...
Giosue Carducci, il famoso poeta italiano cui fu assegnato nel 1906 il premio Nobel per la Letteratura, nacque a Valdicastello il 27 luglio 1835. L’abitazione della...
Città natale del poeta Giosuè Carducci, il centro turistico e balneare di Pietrasanta è anche noto come "Piccola Atene della Versilia", in quanto centro per la...