Mercato del Capo
Il Capo è un antico quartiere del centro storico di Palermo, nonché il nome col quale si indica il tradizionale mercato che vi si tiene e con cui il quartiere si identifica. Si estende lungo le via Carini e Beati Paoli, la via di Sant'Agostino e la via Cappuccinelle. Furono gli agostiniani a popolare per primi questa zona, poiché avevano la loro sede nel convento attiguo alla trecentesca Chiesa di Sant'Agostino. Uno degli ingressi principali al mercato è quello di Porta Carini. ll mercato del Capo (insieme a quelli di Ballarò, La Vucciria, Lattarini e Mercato delle Pulci) è un importante punto di smercio agroalimentare al dettaglio, animatissimo e caratteristico per i colori e le urla (i vuci) dei venditori.
