Sulla Piazza del Plebiscito sorge la cattedrale della Madonna del Ponte che è frutto di un rifacimento di un’aula cinquecentesca edificata sui resti del ponte...
Sorta intorno alla metà del 1200 la chiesa venne completamente ristrutturata nel 1737 con la ricostruzione dell’edificio suddiviso in aula, presbiterio e...
Nel 1993 mentre si restaurava la Chiesa di S. Nicola danneggiata dal terremoto del 1984 , casualmente si fecero scoperte importanti. L’equipe che curava il...
La chiesa presenta caratteristiche dell'architettura borgognona e cistercense ed un interessante connubio tra spazio centrale e longitudinale. L'impianto originario...
Il museo archeologico è ospitato nel Polo Museale Santo Spirito, a pochi chilometri dal centro di Lanciano. La collezione ruota attorno la storia della città di...
Collocato sulla strada consolare Flamina Adriatica, il ponte di Diocleziano fu costruito in epoca tardo imperiale dagli abitanti di Anxanum, con lo scopo di...
Il museo è ospitato presso il palazzo del Seminario, edificio del XVII sec. sede dell'Arcidiocesi. È suddiviso in sei sale distinte per temi. Le prime due sono...
Tra i tanti edifici del quartiere storico di Terravecchia ad Ortona, un posto particolare merita il rinascimentale Palazzo Corvo (ex struttura conventuale poi...
Istituita come Sottosezione di Archivio di Stato con d.m. 22 lu. 1960, fu trasformata in Sezione di Archivio di Stato con d.m. 22 mar. 1965 a decorrere dal 15 aprile...