Luogo - Architettura
AREA ARCHEOLOGICA DI ROSELLE
Luogo:
Via dei Ruderi, Grosseto
Gli scavi consentono di vedere ampie sezioni della cinta muraria (circa 3 Km), parte in opera poligonale alta fino a 5 metri (VI-II sec. a. C.), i resti della città romana (foro, cardo maximus, basilica forense di età imperiale, e residenze signorili) e, su un colle, parti di un piccolo anfiteatro e di impianti termali. Scavi più profondi hanno rivelato l'impianto urbano di età tardo arcaica, con abitazioni e laboratori artigiani del VII-VI sec. a. C.
